1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: "Prima" luna
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 14:27
Messaggi: 74
Località: Quadri (CH)
Ciao a tutti,
ieri sera ho provato a fare qualche foto alla luna ma.............niente di buono.
La foto migliore è questa :( :( figuratevi le altre :cry: :cry: :cry:

Secondo me il problema è che non riesco mettere bene a fuoco.
Voi come fate?
C'è qualche trucchetto?

Maurizio


Allegati:
luna.jpg
luna.jpg [ 26.63 KiB | Osservato 517 volte ]

_________________
C8 su CG5 GT
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Prima" luna
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao.
Consolati, usando una macchina fotografica a scatto singolo (no webcam) con la Luna così bassa e tremola (almeno ieri sera da me era così) non si può fare granchè meglio!

Probabilmente ti manca anche un po' di messa a fuoco ma per esperienza ho notato che gli scatti singoli sono sempre deludenti rispetto a quanto ti aspetti guardando nel mirino.

Se non hai maschere tipo hartmann o bahtinov prova a scattare 3-4 foto in sequenza ritoccando leggerissimamente il fuoco tra uno scatto e l'altro e poi giudica a posteriori quale ti è venuta meglio.

Comunque aspetta una Luna + alta e attrezzati per la messa a fuoco.
Dimenticavo: hai la certezza che la tua ottica sia collimata al meglio?

Ciao per ora
Alberto

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Prima" luna
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 14:27
Messaggi: 74
Località: Quadri (CH)
Cita:
Consolati, usando una macchina fotografica a scatto singolo (no webcam) con la Luna così bassa e tremola (almeno ieri sera da me era così) non si può fare granchè meglio!


Il problema è che ho usato la webcam :( :(

Maurizio

_________________
C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Prima" luna
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 14:27
Messaggi: 74
Località: Quadri (CH)
Cita:
Dimenticavo: hai la certezza che la tua ottica sia collimata al meglio?


Ho provato a fare uno star test 3 giorni fa e mi sembrava accettabile (dico sembrava perchè forse ad un occhio più esperto la collimazione poteva far schifo)

Maurizio

_________________
C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Prima" luna
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
l problema è che ho usato la webcam


Ora non so onestamente da che punto stai partendo e quindi che tipo di elaborazione, allineamento, sharpening etc. stai applicando.

Non so nemmeno fino a che punto hai spinto lo star test poichè la collimazione per alta risoluzione arriva fino ai dischi di Airy.
Ti linko la pagina per eccellenza relativa alla collimazione:
http://www.astrosurf.com/legault/collim.html

In questo caso (anche se non riesco a risalire alla causa principale) sembriamo ancora fuori di tanto anche se, oggettivamente, è una impresa difficile con la Luna a 30°di altezza!

In condizioni buone (di tutto) il C8 puo restituire dettagli appaganti.
Ora non trovo il link (sempre su Astrofili.org) a una buona immagine C8 che a maggio avevo realizzato proprio della stessa zona che hai ripreso tu, ma se ti interessa lo cerco tanto per non desiderare subito uno strumentone più blasonato!

Ciao
Alberto

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Prima" luna
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 14:27
Messaggi: 74
Località: Quadri (CH)
Grazie per il link
so le potenzialità del mio strumento, ho visto tante foto, e so anche che la mia avventura nella fotografia planetaria è appena iniziata quindi la prossima volta cercherò di fare meglio cercando di collimare (non l'ho mai fatto perchè la collimazione mi sembrava buona).

E' anche la seconda volta che provo a elaborare un filmato con la webcam quindi la strada è lunga ma..... molto divertente :D

Maurizio

_________________
C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Prima" luna
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Maupacel,
hai ragione, se ti fai catturare dal demone della ripresa e della successiva elaborazione ti impegnerai in nottate e nottate di riprese + ore ed ore di elaborazione da certosino... ma sarai calamitato alla sedia.

Ho provato solo ad applicare un po' di sharpening sulla tua immagine e, compatibilmente con il rumore di fondo, si vede qualche dettaglio in più.

Allegato:
luna-prova.jpg
luna-prova.jpg [ 124.02 KiB | Osservato 457 volte ]


Dubbio/Domanda: E' possibile che tu abbia solo sommato le immagini senza poi fare altro oppure avevi applicato già un po' di sharpening?

Come hai proceduto?


Ciao

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Prima" luna
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 14:27
Messaggi: 74
Località: Quadri (CH)
Cita:
Ho provato solo ad applicare un po' di sharpening sulla tua immagine e, compatibilmente con il rumore di fondo, si vede qualche dettaglio in più.
Tutta un'altra foto :D

Ho provato a rielaborare il filmato dall'inizio, ecco il risultato.
A cosa è dovuto la parte mancante neel'angolo?

Grazie
Maurizio


Allegati:
luna2.jpg
luna2.jpg [ 61.96 KiB | Osservato 442 volte ]

_________________
C8 su CG5 GT
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Prima" luna
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
vedi da te come hai già cambiato le cose!

Non conosco il comportamento di registax ma dovrebbe essere la parte esclusa durante l'allneamento perchè a causa dello spostamento non è rimasta nel frame ma poichè uso un altro software che si comporta diversamente, non vorrei dire cose sbagliate.

In questi casi sarei curioso di vedere il filmato originale in modo da capire se sei al limite.
Ce la fai a uploadarlo da qualche parte?
Se sai come uploadare in ftp ti do' un server.

Ciao!

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Prima" luna
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 14:27
Messaggi: 74
Località: Quadri (CH)
Cita:
Se sai come uploadare in ftp ti do' un server.

Grazie mille,
puoi spiegarmi come fare?

Maurizio

_________________
C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010