1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 3:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove del 31 Luglio 09
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi prima di postare le foto che sono riuscito a fare la notte del 31 Luglio riassumo un po' le noti dolenti della serata che ho incontrato insieme ad un amico,visto che avevo deciso di fare un uscita appunto con questo amico su in montagna per cercare trovare un seeing migliore di casa mia e visto che questo amico era fresco fresco di Webcam da poco arrivata e quindi smaniosi di provare il tutto, nel pomeriggio presto del 31 Luglio ci siamo messi daccordo per andare nel solito posto che bazzichiamo da qualche tempo,non e' un posto proprio perfetto ma comunque si sta' tranquilli e' accesibile con la macchina e il cielo e' discreto,ebbene essendo questo posto un ex cava arrivati li, abbiamo visto che avevano chiuso il piccolo tratto sterrato che portava a questa spianata con un bel masso piu' grande della mia vettura e qui sgomento,adesso cosa facciamo?
Si perche' non e' che a Massa ci siano poi molti posti accessibili con la vettura per poter osservare e riprendere e visto che poi ,qualche settimana prima abbiamo preso un'altra mazzata con un'altro sito anche questo con tratto finale di strada in sterrato completamente distrutto da Ruspe ed acquazzoni ci siamo detti bhe' rimane solo un unico sito,andiamo li, non proprio ottimale perche' anche se in montagna costeggia la strada principale e quindi ogni tanto passano le vetture e quindi rompono le scatole.
Sconfortati ci siamo diretti li e dopo un po' di tempo siamo arrivati,ci siamo preparati montando gli strumenti con le vetture che ogni tanto passavano dove tra l'altro tutte queste alzavano pure gli abbaglianti eh si perche' i Massesi son curiosi,(ah.. vorrei dire che raccontata cosi' sembra che ci fossimo piazzati nella strada eheheheheh non e' cosi',perche' in questa curva c'e' un bello spiazzo ampio in sterrato che offre una buona visuale del cielo )ebbene dopo tutto questo pronti per incominciare la nostra serata di riprese,alziamo la testa al cielo e questo non e' tutto nuvolo?
Ma come mi dico, ma le previsioni davano tutto sereno mannaggia la miseria serata che andra' in tutti i sensi storta,vabbhe ormai pronti decidiamo ovviamente di aspettare sperando che il cielo si pulisca e cosi' per fortuna,dopo un po' e' stato, anche se ogni tanto nel cielo qualche velatura passava ugualmente.
Una cosa pero' positiva c'e' stata,il seeing era buono,(non so' ancora stimarlo) molto migliore di quello offerto da casa mia e allora via con le riprese, anche se devo dire che mi stava venendo la voglia di collimare il mio C11,pero' mi dicevo, ma se poi il cielo cambia di nuovo e non posso riprendere niente?
Noo meglio fare le riprese e cosi' ho fatto e quando il cielo lo permetteva giu' di filmati,stessa cosa il mio amico,a fine serata avevo l'hard disk pieno zeppo che ancora sto' cercando di elaborare,anche se credo che i migliori filmati siano stati gli ultimi ripresi,quelli con Giove alto nel cielo,ebbene il risultato che ho ottenuto comunque mi ripaga da tutte le sfighe incontrate,ovviamente questo' e' quello che penso io,ed e' lo stesso pensiero che ha avuto il mio amico,di una serata che poi alla fine e' andata ugualmente in porto.
Proprio alla fine della nostra serata ho provato a puntare una stella alta nel cielo con tanto di Lumenera per vedere se si vedeva qualcosa sulla collimazione e con mio stupore riuscivo a vedere il disco bene e ho potuto constatare una leggera scollimazione che cerchero' di registrare nella mia prossima uscita,comunque anche con questa leggera scollimazione,ho visto un Giove da C11,dettagliato e nitido come mai avevo visto prima con questo strumento.
Scusatemi se ho scritto tutto questo pistolotto ,adesso vi posto le foto,fatemi sapere quale preferite,ne ho elaborate talmente tante che ho cercato di scegliere le migliori secondo i miei punti di vista, sicuramente utilizzando Registax in maniera giusta si potrebbe ottenere molto di piu',ma io sono una frana e quindi questi sono i miei risulati,poi se riesco posto qualche altra versione,ne ho talmente tante che quasi ci potrei far uscire una bella animazione gift se solo mi riuscisse ...ehehehe,grazie a tutti ciao.


Davide


Allegati:
1.jpg
1.jpg [ 11.44 KiB | Osservato 443 volte ]
2-2.jpg
2-2.jpg [ 41.44 KiB | Osservato 413 volte ]
3-33.jpg
3-33.jpg [ 10.89 KiB | Osservato 411 volte ]
3-33.jpg
3-33.jpg [ 10.89 KiB | Osservato 404 volte ]
4-4.jpg
4-4.jpg [ 25.14 KiB | Osservato 400 volte ]
7.jpg
7.jpg [ 31.27 KiB | Osservato 438 volte ]

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 31 Luglio 09
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piccolini, ma colori molto naturali e molto naturali! Bellissima immagini :!:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 31 Luglio 09
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo anche queste :wink: ,io fra tutte preferisco la N 20 di queste ultime.

Davide


Allegati:
17-2.jpg
17-2.jpg [ 11.12 KiB | Osservato 416 volte ]
20.jpg
20.jpg [ 37.59 KiB | Osservato 462 volte ]
77.jpg
77.jpg [ 31.27 KiB | Osservato 424 volte ]

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 31 Luglio 09
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Piccolini, ma colori molto naturali e molto naturali! Bellissima immagini :!:



Grazie Marco per il feedback,la focale di ripresa era F20 quindi 5,6 metri,forse ti riferisci che ho tagliato parte del cielo?


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 31 Luglio 09
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Può dare l'impressione, questo si, ma le riprese mi sembrano piccole per essere fatte a quelle focale...

Poi potrebbe essere un'illusione ottica, non lo so :roll:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 31 Luglio 09
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sembrano molto piccole anche a me...le hai ridotte per caso?

Peccato perchè sembrano molto buone!

Ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 31 Luglio 09
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Danziger no non le ho ridotte,sono ad f20 del C11,ho solo tagliato la parte di cielo in piu,ma quando apri l'immagine clikkandoci sopra rimangono piccoline ugualmente?
Strano io come apro il topic vedo le foto piccoline ma poi la clikko si apre e la vedo normalmente,mi state mettendo un dubbio,visto che non avevo l'adattatore originale da infilare nel mio focheggiatore da 2 pollici,gli ho messo un anello parte della mia diagonale da 2 pollici che si riduceva a 31.8,cosi' da potere infilare la Barlow 2 x,non vorrei che aggiungendo questo anello dentro il focheggiatore avesse accorciato la focale,possibile sia questo?


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 31 Luglio 09
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo lavoro Davide :) c'è solo un artefatto generale sulle immagini che le rende "mosse" ma potrebbe essere proprio la scollimazione ;)
Le dimesioni credo siano nella norma visto che la Lume ha dei pixel medio grandi, quindi le immagini finali sembrano più piccole che con una webcam o una DMK per internderci.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 31 Luglio 09
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Antonello Medugno ha scritto:
Ottimo lavoro Davide :) c'è solo un artefatto generale sulle immagini che le rende "mosse" ma potrebbe essere proprio la scollimazione ;)
Le dimesioni credo siano nella norma visto che la Lume ha dei pixel medio grandi, quindi le immagini finali sembrano più piccole che con una webcam o una DMK per internderci.




Grazie Antonello per le spiegazioni sul fatto dei pixel della Lume,cosi' hai fugato ogni mio piccolo dubbio,mentre per quel leggero mosso spero che sia proprio quella scollimazione a tirarlo fuori,non vorrei invece sbagliare i tempi di ripresa,di solito col C11 riprendo sui 7,50 fps e faccio riprese di quasi 2 minuti,saranno forse troppi ad F20?
Comunque prossimo passo e' la collimazione,a costo di perderci anche tutta una serata voglio cercare di farla il meglio possibile,provero' seeing permettendo di operare attraverso la lume,voglio vedere cosa succede, ringrazio tutti per gli interventi fatti e riprovo a postare una versione piu tirata nei colori,cosa ne pensate?


Davide


Allegati:
prova34.jpg
prova34.jpg [ 62.81 KiB | Osservato 408 volte ]
prova47.jpg
prova47.jpg [ 64.11 KiB | Osservato 407 volte ]

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 31 Luglio 09
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Davide, davvero una sessione proficua, alcune hanno un rumore forse dovuto a una elaborazione leggermente tirata, comunque complimenti anche per la perseveranza!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010