1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 21:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lacrime di gioia...
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 13:45
Messaggi: 17
Località: carate brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao alerider :wink:
ho letto il tuo post "lacrime di gioia" che mi avevi consigliato.
sono molto contento x la tua serata , d'altronde sono queste emozioni che ci fanno andare avanti,io possiedo un telescopio da circa 2 settimane (dopo anni che lo desideravo) il solo guardare la luna come non l'avevo mai vista prima mi manda in un euforia paurosa . quando mi rimetto con la salute(devo fare un intervento alla schiena ha' giorni)voglio portarmi l'atrezzo su alla madonna del ghisallo dove i miei genitiri hanno una casetta in un campeggio, dove ci sono spazzi molto bui "pensa si vede circa il 60% di stelle in piu' a occhio nudo che stare in citta'"ad un altezza di 800 metri s.l.m. aspetto con ansia quelle serate .
cieli sereni da orion71


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacrime di gioia...
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
alerider ha scritto:
ero in solitaria, nessuno mi faceva compagnia, ma credo sia stata la serata più bella e affascinante mai capitata........

tutto era perfetto. ogni cosa al suo posto, l :D


considero l'osservazione in solitaria quasi terapeutica.....circa l'ultima riflessione non c'è nulla da dire perchè sta tutto lì: non so quanti anni tu abbia ma è una notte che ricorderai per sempre perchè è affiorata alla consapevolezza la sensazione netta di fermare il tempo percependo l'infinito; questo non capita molto spesso è di enorme valore

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacrime di gioia...
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 23:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quotisssssimo deneb!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacrime di gioia...
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb,
le tue parole mi fanno venire la pelle d'oca... brrr...
ma è proprio come dici tu,
quella serata è stata catalogata nella mia testa nella sezione indelebile. ormai è un ricordo, o meglio, una visione fatta emozione quasi tangibile. se non per le lacrime che veramente mi sono scese.quasi avessi percepito un qualcosa di speciale permesso a pochi.come ripeto. ogni cosa al suo posto. il silenzio che la faceva da padrone,una piccola ed indisturbata luna, satelliti sparsi qua e la.meteore stupende e quelle piccole ed infinite lucine...
hai presente quando un emozione si trasforma in te e diventa qualcosa di chimico? come un vuoto in pancia un brivido veloce.. non solo un impatto visivo..
ecco.....
mi ritorna la pelle d'oca....

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacrime di gioia...
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 12:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che bello...
Vediamo se ci sono andato vicino...

http://davidem27.wordpress.com/2008/03/ ... alla-vita/

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacrime di gioia...
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
hei davide..
che raccolto hai avuto??? quanto " MATERIALE " di prima qualità da poter raccontare!!!!
ecco lo strumento che fa la differenza.. complimenti :D
le uscite in solitaria, essendo tali lasciano più spazio alle emozioni provate piuttosto che parole e opinioni scambiate con chi è con noi.
bel racconto proprio, credo l'unica differenza tra il mio e tuo sia che, essendo una delle mie prime uscite mi sono lasciato innamorare dalla visione nel suo insieme,cogliendo ogni piccola sfumatura. non ho visto molto.. o meglio, ho osservato un gran numero di oggetti, ma a vincere non è stata una nebulosa o galassia che sia, ma tutto nell'insieme.
e ciò mi ha fatto pensare.
un cielo così, da me( periferia) me lo sogno quindi,nella maggior parte delle volte, mi concentro nell'osservare il contenuto: stella,oggetti vari..
ma li.. in quel caso, sul Monte Avaro,non c'era un oggetto in particolare od un obiettivo..
il cielo ha fatto da obiettivo.
quello mi ha letteralmente affascinato..
spero che ogniuno di noi,possa un giorno,vivere un esperienza simile alla mia, e tenerla come lezione di vita, in modo da capire quanto umili e piccoli siamo. e questo, è veramente una "grande" cosa..
forse alla base della passione che ci accomuna.. la scoperta di tutto ciò che sta sopra di noi...
detto questo chiudo..
cieli sereni ragazzi!!
ed insieme agli occhi, aprite il cuore..

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacrime di gioia...
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 13:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'insieme degli oggetti e della nottata (clima perfetto-prato asciutto-buio notevole per quelle parti) e sintonia con lo strumento hanno trasformato una bella nottata osservativa in qualcosa di indimenticabile.
Sono rarità, ma non è detto che debbano capitare una volta nella vita ;)
Quest'inverno, da Madonna delle Nevi -che sai bene dov'è- ho fatto un altro paio di nottate notevoli.
Inoltre è dal 19 febbraio che devo inserire un report di oggetti visti da Piani dell'Avaro.
La tua passione mi aiuterà a sconfiggere la pigrizia :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacrime di gioia...
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alerider ha scritto:
hei davide..
che raccolto hai avuto??? quanto " MATERIALE " di prima qualità da poter raccontare!!!!
ecco lo strumento che fa la differenza.. complimenti :D
le uscite in solitaria, essendo tali lasciano più spazio alle emozioni provate piuttosto che parole e opinioni scambiate con chi è con noi.
bel racconto proprio, credo l'unica differenza tra il mio e tuo sia che, essendo una delle mie prime uscite mi sono lasciato innamorare dalla visione nel suo insieme,cogliendo ogni piccola sfumatura. non ho visto molto.. o meglio, ho osservato un gran numero di oggetti, ma a vincere non è stata una nebulosa o galassia che sia, ma tutto nell'insieme.
e ciò mi ha fatto pensare.
un cielo così, da me( periferia) me lo sogno quindi,nella maggior parte delle volte, mi concentro nell'osservare il contenuto: stella,oggetti vari..
ma li.. in quel caso, sul Monte Avaro,non c'era un oggetto in particolare od un obiettivo..
il cielo ha fatto da obiettivo.
quello mi ha letteralmente affascinato..
spero che ogniuno di noi,possa un giorno,vivere un esperienza simile alla mia, e tenerla come lezione di vita, in modo da capire quanto umili e piccoli siamo. e questo, è veramente una "grande" cosa..
forse alla base della passione che ci accomuna.. la scoperta di tutto ciò che sta sopra di noi...
detto questo chiudo..
cieli sereni ragazzi!!
ed insieme agli occhi, aprite il cuore..


GRANDE ALERIDER!
PAROLE CHE DEVONO FAR RIFLETTERE LE TUE!
NON E' DA TUTTI SAPER COGLIERE QUESTE EMOZIONI!

GRANDE CUORE E FAVOLOSA PERSONA!!!
CIAO A PRESTO!

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacrime di gioia...
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
:oops: tutti questi complimenti mi fanno soggezione...
@ davidem27:
su su ,che da moderatore devi dare il buon esempio!! aspettiamo il tuo commento per i tuoi oggetti visti!!guarda che sennò poi ti faccio un bel richiamo nè.. :lol:
@ jhonny 81:
thanks jhonny, forse un pò tutti dovremmo orgnizzarci per una " campagna di sensibilizzazione emotiva" ,per ogni uscita fatta, non credi?? :mrgreen: :mrgreen:
a parte gli scherzi, questa cosa deve essere spontanea, viene.... magari la si cerca, ma non la si compra di certo..
bye!!

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacrime di gioia...
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alerider ha scritto:

@ jhonny 81:
thanks jhonny, forse un pò tutti dovremmo orgnizzarci per una " campagna di sensibilizzazione emotiva" ,per ogni uscita fatta, non credi?? :mrgreen: :mrgreen:
a parte gli scherzi, questa cosa deve essere spontanea, viene.... magari la si cerca, ma non la si compra di certo..
bye!!


già! sono pienamente daccordo con te!
C'è anche chi prova grandissime emozioni ma ha difficoltà a trasmetterle agli altri! :oops:
queste esperienze bisogna provarle sulla propria pelle, valgono più di mille parole.

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010