1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 6:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cometa W3 Christensen
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo le tante e belle riprese gioviane presenti in questa sezione, posto una ripresa cometaria, tanto per spezzare un pò la monotomia :).
Si tratta di una discreta cometa abbastanza brillante, che risulta essere di ben 4 mag. più luminosa del previsto.
La ripresa è stata fatta dai cieli casalinghi, ed infatti non sono riuscito a staccare dal fondo cielo l'alone cometario della testa, che ho notato invece in altre riprese sul web.

A presto.

http://www.amadori.net/


Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa W3 Christensen
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però! Complimenti per la ripresa!
Un soggetto piuttosto trascurato questo!

Credi che sarà ancora fotografabile nelle prossime settimane? Potrebbe essere uno dei miei obiettivi... :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa W3 Christensen
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Senz'altro è un oggetto da non trascurare e potrebbe anche farci qualche sorpresa visto che la luminosita è sopra le previsioni stimate.
La cometa si trova ad declinazione abbastanza alta e culmina intorno all' 1,30, per le prossime settimane sarà facilmente fotografabile, anche se si trova in una zona molto ricca di stelle.

Vittorio A.


Allegati:
comet_w3.jpg
comet_w3.jpg [ 273.73 KiB | Osservato 350 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa W3 Christensen
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie vittorio per le informazioni utilissime!

Peccato che ora la luna dia molto fastidio, altrimenti ci avrei provato oggi stesso o al limite domani! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa W3 Christensen
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero un'ottima ripresa Vittorio, nulla da dire. Le comete ritornano quindi :)
Grazie per le info

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa W3 Christensen
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io l'ho fotografata stamattina verso l' 1,30, la luna era bassa e non dava fastidio, e penso che la seguirò anche nei prossimi giorni, nuvole permettendo.
Ecco il risultato di stanotte:


Allegati:
Comet_w3_2009_09_01_amad.jpg
Comet_w3_2009_09_01_amad.jpg [ 258.73 KiB | Osservato 353 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa W3 Christensen
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stai usando una reflex o una camera ccd a colori?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa W3 Christensen
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Antonello Medugno ha scritto:
Stai usando una reflex o una camera ccd a colori?


E' la solita canon 20d con filtro originale, Anto, x quest'ultima ripresa, ho fatto 18 scatti da 3 minuti ciascuno. Ci vorrebbe un cielo di montagna per staccare di più la chioma, ma ormai la luna nei prossimi giorni darà un certo fastidio, quindi speriamo che mantenga questa luminosità per le prox settimane.

Ciao

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010