1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 0:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 12:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sono un tornitore e non conosco i vari costi! La mia è soltanto una supposizione.
Mi riferivo proprio alla produzione di massa dei vari SCT.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Visto che sto facendo un sondaggio sulla qualita' o meglio sulla scadenza delle "nostre" alluminature appena puoi mi faresti la prova nell'illuminare da dietro lo specchio con una laser o una pila potente e vedere se si vede la luce e i pori come il mio dall'altra parte??

Grazie!!! :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh il discorso è che le culatte degli SC commerciali sono in fusione e sono sempre quelle, una volta che hanno ammortizzato il costo degli stampi, chi glielo fa fare di imbastire un nuovo progetto con macchine cnc? Eh eh gli SC ci tocca cuccarceli così per sempre e aspettare un bel po' per farli acclimatare...

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimentoni per il nuovo strumento :wink: .


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 maggio 2009, 21:07
Messaggi: 48
Località: racconigi (cn)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao angelo, sono tony quello che ti aveva contattato per lo scambio tra c9 e c11, auguri per il ''piccolino'' e spero di vedere presto cosa è capace di fare. tony.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 19:01
Messaggi: 182
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimentissimi Angelo, davvero uno strumento eccezionale, ricordo ancora come se fosse ora un Marte all'opposizione in visuale col Mewlon 210 fantastico, non oso immaginare cosa possa mostrare questo 25.
ciao,
Nicola


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Complimenti!

fabio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie infinite a tutti.
Aggiungo due foto appena scattate.
Certo a vederlo cosi', bianco su Avorio, e propia una Figata!!!..
Ho inserito i lfuocheggiatore elettrico, e la messa a fuoco avvine in una maniera silenziosa, neanche te ne accorgi!!!..
Sono stato il tempo necessario per scattare qualche foto, poi sono scappato via per gli oltre 35° ...quindi vi lascio immaginare... :? :? :?
Non mi sembrava il caso di starlo ad ammirare... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
devo dire, un po lunghetto il Tubone, ci vuole una delicatezza unica nel metterlo sulla montatura, per fortuna che c'e'
il cercatore che funge da presa solido e sicuro... :P
Le prime impressione sono molto positive, e credo che la eq6 faccia bene il suo lavoro, ovviamente sono solo prime impressione, poi all'atto pratico vedremo meglio, anche se confermo che andra su una Losmandy G11.
Il Mewlon viene fornito senza diagonale e oculare, una delusione davvero, per il prezzo in questione.
Alla prossima.


Allegati:
P1020014.JPG
P1020014.JPG [ 358.04 KiB | Osservato 619 volte ]
P1020020.JPG
P1020020.JPG [ 294.48 KiB | Osservato 604 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 12:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pippo, ti prego, sei a Manfredonia, li i meloni abbondano!
Mettiglielo vicino e scatta la foto :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Pippo, ti prego, sei a Manfredonia, li i meloni abbondano!
Mettiglielo vicino e scatta la foto :lol:


A che Pro'???!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ....

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010