1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 6:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tasco starguide
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve, sono nuovo del forum. Avrei bisogno di aiuto per usare il telescopio Tasco Starguide. Premetto che non sono molto pratico ma mi piace molto imparare con il vostro aiuto. Questo telescopio mi è stato regalato(stavo ristrutturando un appartamento e era buttato in uno scatolone) da una signora che voleva buttarlo. Che ne pensate di questo telescopio? E più adatto alla visione dei pianeti oppure per il profondo cielo?
I problemi che ho sono questi:
manca il cercatore. Posso sostituirlo con un'altro tipo oppure devo trovare proprio l'originale?
Non trovo il manuale in italiano che mi spieghi il funzionamento del motore e della sua pulsantiera. E possibile scaricarlo da qualche parte?
I dati che leggo sul display della tastiera del motore sono tutti in inglese. E possibile fare un'aggiornamento per la lingua italiana?
Grazie per l'aiuto che sicuramente mi darete.
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 14:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
e benvenuto

La serie Tasco Starguide ha alcuni modelli, qual'e' il tuo?Se ha le lenti e' un rifrattore, se ha gli specchi un newton
Puoi adattare qualunque cercatore, basta capire il tipo di attacco

Purtroppo la Tasco e' fallita da qualche anno e quindi non si puo' aggiornare il software
Puoi trovare molte informazioni utili su questo sito
http://www.nexstarsite.com/OddsEnds.htm#OriginalGT

Se hai dubbi chiedi pure, io avevo la versione con il rifrattore da 60mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: tasco starguide
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e grazie del benvenuto.
il modello è:Tasco starguide D=60mm F=700
Se non ho capito male dobrebbe essere il tuo stesso modello.
Hai il manuale?
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 17:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
E' lo stesso modello, come cercatore ha uno starpoint ma sul tubo ci puoi fissare quello che vuoi, basta fare 2 forellini
Ho il manuale ma e' in inglese, l'unica cosa importante e' il numero del Time Zone che ti chiede per l'allineamento, per l' Italia devi inserire 23


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: tasco stargiude
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao giuliano,hai possibilità di inviarmi il manuale del telescopio? Ho trovato il manuale del nexstar 60 che dall'immagine sembra identico. Pensi che possa usare quello o ci sono delle differenze?
Mi dici che oggetti sei riuscito ad osservare con questo telescopio (pianeti,nebulose ecc. ecc.)? Ultima domanda: Ho anche un telescopio skylux 70-700. Tra lo skylux è il tasco qual'è il migliore per osservare?
Grazie ancora per l'aiuto.
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 19:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Se e' la versione Nexstar GT e' uguale
Altrimenti dimmelo che ti scannerizzo il manuale
60mm sono pochi ma gli oggetti piu' luminosi sono visibili come M31, il doppio ammasso in perseo ecc
Io l'avevo preso solo per la montatura sulla quale poi ci ho messo un rifrattore 100/500
Beh lo skylux con 1cm in piu' dovrebbe essere migliore, almeno come luminosità
http://astroccd.altervista.org/tasco.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: tasco starguide
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si è il manuale della versione nexstar gt.Il manuale và bene anche per l'utilizzo della pulsantiera?
Ho visto le modifiche che hai apportato nel link che mi hai segnalato(grazie). Fatte le modifiche è montato l'altro telescopio,il puntamento era esatto oppure le coordinate con l'altro tubo non corrispondono più?
Che telescopio si può montare (al massimo) su questa montatura?
Ciao gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 20:30 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Si va bene anche per l'utilizzo della pulsantiera, forse sul manuale trovi qualche funzione in piu' che sul tasco non c'e'
Il puntamento e' rimasto corretto, ci ho messo un rifrattore 100/500 dal peso di 3kg e addirittura un maksutov da 127mm
L'ideale secondo me e' un rifrattore 80/400 o 90/500 oppure un maksutov da 90-100mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010