1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 0:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kaio67 ha scritto:
pippo ha scritto:
kaio67 ha scritto:
Pippo... che figata!!!!
Se in futuro dovessi prendere in considerazione l'acquisto di uno strumento a specchio credo proprio che sarà come il tuo!!!
Facci sapere al più presto come va e, avendo anche io una EQ6, come si comporta con montata sopra una bestiaccia del genere...
Tantissimi complimenti!!!!
Claudio


Tra un po arriva la Losmandy G11 come montatura. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Grazie infinite.



Pensi che la EQ6 sia insufficiente? Anche per un uso solo visuale?


Questo non lo so, ,ma vista la lunghezza dello strumento, secondo il mio punto di vista meriterebbe di +
di una eq6.
Devo ancora provare il tutto, appena avro' qualche riscontro faro' una recenzione accurata.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maximoRed ha scritto:
Caro Pippo AUGURI!
Complimenti per la scelta, certamente con 250mm ne avrai da osservare!
Uno strumento per "palati fini", io ti aspetto per un uscita a mezza strada prima o poi :D
a presto, max.


Per me non c'e' problema Red, l'impostante che qualcuno mi venga a prendere a qualche uscita di casello autostradale,
altrimenti ...me Perdo!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per il bestione Pippo!!!


PS. quanto costa un giocattolo simile?? Non si sa mai.... :twisted:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pippo ha scritto:
Eccovi le primissime foto fatte poco fa, arrivato questa mattina...
Piu' in la faro 'una recensione accurata...
Ora godetevi le foto, di questo stupendo strumento.
Ragazzi!!!..ha delle finezze, e un colore invidiabile...mamma mia...!!!!
Che spettacolo..!!..specialmenta la culatta di dietro che si apre, per un veloce acclimatamento...e da Brivido!!!!


Ma ho visto in firma, hai anche il 210? :shock: :shock:
Vuoi fare la collezione di meloni???
Il 250 è davvero un fuoriclasse, mio sogno proibito di sempre.
Per danzi, costa 6,5K Eurozzi :wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok è leggermente fuori dalla mia portata :mrgreen:

Complimenti ancora per l'acquisto Pippo!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti è proprio un bel giocattolo.
Per il discorso della cella bucata in quel modo e la culatta removibile, fa pensare come a volte i progettisti si complichino la vita installando super ventole, che sono sempre cose in piu che si possono guastare, quando basta una soluione intelligente, così semplice e pratica per risolvere il problema.
Augurissimi

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella bestia il Melone, complimenti. Saggia scelta il non metterlo su una EQ6 che già soffre col mio sopra

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
Bella bestia il Melone, complimenti. Saggia scelta il non metterlo su una EQ6 che già soffre col mio sopra


Ovvio!!!..
Tutti consigliano questa configurazione, un motivo c'e'..!!!
Dopo l'8 agosto, dovrei avere la G11. :mrgreen:
Grazie a tutti, x il sostegno ,e l'amicizia. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 11:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kiunan ha scritto:
fa pensare come a volte i progettisti si complichino la vita


Indubbio!

Kiunan ha scritto:
quando basta una soluione intelligente


Già!

Kiunan ha scritto:
così semplice e pratica per risolvere il problema.


E se fosse anche costosa? Fare un "coperchio" per un C8 significa usare altro materiale. E forare quello che c'è già. Poi bisogna fare il pezzo per le giunture...e insomma altri costi... Un C8 da popolare diventerebbe un po' più costoso....insomma non so se (semplice concettualmente = poco costoso)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao davidem
Non ho capito se ti riferisci tipo ad una modifica ad un C8 a livello artigianale o a livello di progetto della casa produttrice. Se la culatta è tornita, i fori in più sono una lavorazione relativamente semplice. Non bisogna togliere il pezzo dal tornio, è solo una lavorazione in piu che occupa la macchina per qualche minuto in più. Poi certo, bisogna preparare un coperchio che vada a coprire i fori. Però anche una cosa così
Allegato:
rc250carbon1.jpg
rc250carbon1.jpg [ 41.05 KiB | Osservato 724 volte ]

è sicuramente complessa e più onerosa da realizzare! Comunque i signori taka sono sempre molto essenziali e minimali. Mi piacciono le realizzazioni dove si bada al sodo senza tanti fronzoli, per esempio in questo senso mi è piaciuto molto l'RC Toscano dell'amico geppe

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010