1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 15:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LucamRecorder
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Sto smanettando con la Lumy SKYNYX 2-1 e con il software di acquisizione Lucam Pro.
Voleve sapere da chi usa Lucam se quando si registra a 12 bit è opportuno riprendere nel formato Ser e poi convertire in AVI al fine di processare le immagini con Iris.
Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LucamRecorder
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
ho fatto delle prove con un setup come il tuo. Personalmente preferisco registrare direttamente i FIT, attenzione a non spuntare l'opzione "fill with zero" altrimenti Iris non li legge.
Cieli sereni
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LucamRecorder
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uso il formato .ser per Registax ma se usi Iris meglio i fits come ha sottolineato Tiziano.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LucamRecorder
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 0:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Grazie, infatti registrando in Ser Iris non li ha letti.
Io preferisco Iris così la prossima volta registrerò direttamente in Fit.
Scusa la domanda Tiziano, ma una volta ottenuti i Fit è necessario sempre fare Avi Conversion su Iris?

Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LucamRecorder
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
una volta ottenuti i Fit è necessario sempre fare Avi Conversion su Iris


No, devi soltanto copiarli nella cartella di lavoro di Iris, Lucam crea una propria cartella dove mette i fits.

Ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010