1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 6:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ght 23-41x100
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 0:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angiel ha scritto:
Kendari ha scritto:
Ho appena saputo che il sistema di bloccaggio degli oculari è stato migliorato, ora i fuocheggiatori elicoidali montano una ghiera regolabile.


Confermo.....il modello che ho acquistato circa una settimana fa, presenta una ghiera che si avvita e blocca gli oculari. Molto comoda e funzionale. :)

Angiel

Ciao. Riesci a postare una foto della ghiera in questione? E' solo una curiosità.
Grazie

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ght 23-41x100
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 16:42
Messaggi: 96
Località: assago
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao se si vuole prendere un'altro paio di oculari quali andrebbero bene, visto che danno i 20 e i 10mm, senza spendere un capitale!!! quelli della tecnosky vanno bene??? I flat field da 16 mm, grazie :D

_________________
C6--Magrez 90mm---Lunt 60mm bf 120, quasi astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ght 23-41x100
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Personalmente non li ho provati, ma so per certo che i Tecnosky Flat Field si comportano bene sul binocolo in questione.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ght 23-41x100
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
visto che siete in diversi ad avere questo binocolo e ad aver provato diversi oculari perchè non fate un topic apposito con l'elenco indicando quelli utilizzabili e non ove poterne aggiungerne man mano? così non se ne perde la memoria e ogni nuovo acquirente può orientarsi subito

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ght 23-41x100
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Direi che è un buon suggerimento.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ght 23-41x100
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 16 agosto 2009, 15:46
Messaggi: 32
Località: Como
A me il nuovo binocolo bianco non mi piace tanto. Come colore preferivo quello nero che ha Steve.
Il nero poi tende a "rimpicciolire" l'oggetto.
E' vero che ricorda un po i Vixen, però a parere personale è forse il colore meno moderno.
Non che la cosa influisca sull'acquisto, ma concedetemi che anche l'occhio vuole la sua parte... :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ght 23-41x100
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eheheheh il mio indossa l'abito da sera... :wink:
Comunque, quasi quasi me ne procuro uno anche bianco, da usare d'estate, per qualche party pomeridiano nella mia villa in Sardegna.... :mrgreen:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ght 23-41x100
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 16:42
Messaggi: 96
Località: assago
Tipo di Astrofilo: Visualista
Al massimo gli diamo una bella pitturata di nero eh eh eh..... :D

_________________
C6--Magrez 90mm---Lunt 60mm bf 120, quasi astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ght 23-41x100
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 7:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Le tue prime impressioni mi entusiasmano Angiel... Soprattutto riguardo le buone performance dei filtri dalla città e la resa a 50 ingrandimenti... Complimenti per il tuo gioiello... Posso chiederti quanto ti è costato compreso il treppiede, gli oculari e i filtri? Così valuto il mio budget... :-)

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ght 23-41x100
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 agosto 2009, 7:54
Messaggi: 16
Località: Provincia di Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
inizialmente ero orientato per un 25x100 ( come da topic che avevo aperto ) ma dopo le vs. risposte e dopo aver letto le considerazioni positive sul 23-41 x 100 sto prendendo in seria considerazione l'acquisto...
Però vorrei chiedervi un ulteriore parere, sul sito geoptik http://www.geoptik.com/catalogo.php?ser ... rticoli=ok
ho visto 2 modelli : l'astro100 e l'astro88
La mia domanda è questa : Astro 100 è uguale al 23-41 x100 che vende tecnosky ??
e tra Astro100 e Astro88, nel caso fossero di buona qualità, secondo voi è migliore?
Grazie, se per caso avete già trattato l'argomento mi indicate il topic?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010