Con molta probabilità a natale (come i bambini....uguale uguale) mi verrà regalato il mio primo telescopio.
Siccome l'autrice dello sforzo economico è la sorellona, ho cominciato a sondare il terreno sul budget di spesa previsto e di conseguenza ho raggiunto un compromesso che ritengo possa essere valido.
Ecco qui il risultato:
http://otticasanmarco.it/SkyWatcher_150 ... iamond.htmTra tutti gli strumenti che ho valutato e che ho proposto alla benefattrice, questo ha riscosso un buon successo da parte di entrambe.
Come già dissi nel mio post di presentazione, l'interesse di uno come me (che non ha mai nemmeno toccato un telescopio), è di riuscire a vedere bene i pianeti ma anche le nebulose e le galassie e magari cimentarmi in qualche fotografia (così per provare, senza grosse pretese), insomma un pò di tutto senza svenarmi, anche perchè non posso e non posso pretendere che lo faccia la sorellona.
Mi piacerebbe sapere che ne pensate di questa scelta e se potrebbe rispondere alle mie esigenze, così come mi è sembrato di capire ascoltando i vostri consigli e leggendo di tutto un pò sui telescopi.
P.S.: Ovviamente la scelta non è assolutamente definitiva, anche perchè spero di poter partecipare al raduno agostano dei Bresciani per cominciare a prendere confidenza con le apparecchiature e con gli astrofili (che mi sembrano proprio dei bei personaggi

) e magari capire un pò meglio le differenze e ciò che si avvicina maggiormente alle mie esigenze/budget.
