1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 21:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Gamma Cygni e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
La mia domanda e' questa: se Villa Tatti e' un posto meraviglioso, ed immagino lo dicessi anche astronomicamente parlando, che senso aveva usare l'Ha? Se avessi fatto solo integrazioni con RGB avresti avuto lo stesso risultato, garantito al limone! :)
Ovviamente non sto dicendo che l'Ha non serva, ma usiamolo per le nebulose deboli o da staccare meglio, non con dei fari nella notte come la IC1318....


Ciao Nicola,
Si, Villa Tatti è un bel posto anche astronomicamente parlando, anche se i 500 mt di altezza, la vicinanza dal mare e alla cittadina di Follonica sono fattori in qualche modo limitanti……
Per ciò che riguarda l’utilizzo dell’H-alpha che dire…. credo che ognuno di noi sia libero di utilizzare tecniche e metodi che ritiene opportuno…… Frequento da pochissimo questi forum e mi sono reso conto, fortunatamente, delle diverse modalità di approccio a questa attività, per me ricreativa, si perché nel mio caso di questo si tratta…. Fotografo il cielo, con lo stesso entusiasmo con il quale fotografo un tramonto, un paesaggio, un ritratto, una donna etc. Per ciò che mi riguarda, non c’è nulla di scientifico in ciò che faccio, non ne ho le competenze se non quelle che mi permettono appunto, di realizzare una foto astronomica. Però mi incuriosiscono le dinamiche umane, le dinamiche che portano a contestare l’utilizzo di un mezzo, piuttosto che un altro…..
Vogliamo crocifiggere o peggio far annegare nei sensi di colpa chi utilizza una sbig da 10.000 euro per fotografare magari m13? Lasciamo che tutti vivano serenamente i propri spazi e le propria cose. Non voglio assolutamente innescare polemiche, preferisco riservarle a momenti della vita ben più importanti…..
Ritenevo la risposta al Tuo post doverosa.
Saluti
Maury

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gamma Cygni e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Calmaaa!
Crediamo che Nicola abbia voluto dare solo un consiglio e non una critica a varie tipologie di utilizzo delle strumentazioni.
Crediamo altresì che comunque bisogna accettare anche qualche consiglio o critica nella maniera più serena possibile senza prendersela così tanto. :wink:

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gamma Cygni e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nessuno si agita anzi..... :D
per critiche e consigli, ci mancherebbe altro
Ma come si dice a Roma....c'è modo e maniera!
Ciao
Maury

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gamma Cygni e dintorni
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gamma Cygni e dintorni
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Biosphere ha scritto:
Nessuno si agita anzi..... :D
per critiche e consigli, ci mancherebbe altro
Ma come si dice a Roma....c'è modo e maniera!
Ciao
Maury


Sera Maury io credo che tu abbia sbagliato del tutto l'approccio alla foto.
Ti do delle dritte ( tanto nei FORUM si fa a chi le spara più grandi e più grandi sono più si è presi in considerazione, ma anche se si dicono cose giuste le si dicono in modo sbagliato)

Allora tornando alla foto: butta l' H-A usa un filtro omega anti radicali liberi-O3 integrato con un po di s2, poi ti consiglio di cambiare la canon, meglio una compatta, molto meglio. Già che ci sei ogni tanto se vedi la guida andare male un bel calcione sulla montatura fa miracoli, nel caso non funzioni usa il sistema Lebowski : rosario alla mano svegli un pò di Santi finchè non vengono a fare loro le correzioni.
Se hai bisogno di altri consigli torna a settembre che ci sono gli esami di riparazione e .... non dimenticare mai il rosario.

P.S. ODIO FORTEMENTE ODIOOOOO CHI USA LE FACCINE CHE AMMORBIDISCONO IL DISCORSO O LE AFFERMAZIONI, TI DICO CHE NON CAPISCI UNA BENEMERITA MA TANTO C'E' SEMPRE UNA :D :wink: :oops: :mrgreen: :P

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010