1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 15:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DFK 21AU04.AS e problemi
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, dovresti salvare in virtualdub usando dal menu video - full processing mode e in compression dare il formato rgb uncompressed che dovrebbe essere il primo della lista.
Purtroppo Iris come dice Antonello non riconosce il video nativo delle imaging source.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DFK 21AU04.AS e problemi
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 7:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 23:03
Messaggi: 16
Qualcosa è andato storto poiché tutti i filmati, pur convertiti con virtualdub, non sono leggibili nè con iris nè con registax.
Per fortuna sono riuscito a capire che AviStack "legge" il formato nativo dei filmati prodotti dalle camere Imaging Source e cosi ho messo mano da autodidatta a questo software.
Ho fatto varie prove e qualcosa è uscito fuori. Ed anche la macchia scura dell' impatto al polo gioviano.
IL seeing non è stato d' aiuto, come anche le difficoltà dei settaggi della dfk e dell' utilizzo di un nuovo software elaborativo.
Ma alla fine qualcosa è uscito fuori, ed anche la macchia scura al polo di Giove dovuta al recente impatto (cometa o asteroide?). Allego la foto.
Grazie e saluti cari a tutti
Alfonso L. Cocco


Allegati:
cocc_090722_ 2223 TU.jpg
cocc_090722_ 2223 TU.jpg [ 30.16 KiB | Osservato 160 volte ]

_________________
ottiche: Celestron C8 - Stellarvue 102 apo - Celestron Nextar 4
montatura: Gp-Dx su Treppiede in legno Astromeccanica
go-to: Sky Sensor 2000 pc
sensori: DFK 21AU04.AS - Toucam pro I (defunta) - Toucam pro II - Toucam Vesta - Sbig ST7e nabg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DFK 21AU04.AS e problemi
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Registax legge benissimi i video nel formato Y800, ma tanto con la camera a colori devi usare l'RGB24 e quello va bene sempre.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010