1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 18:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 180 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sono nuovo: cosa e dove comprare
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Ciao ragazzi,
sono nuovo :-)
Sono sempre stato appassionato di astronomia e adesso vorrei acquistare un telescopio per tuffarmi nel profondo blu (anzi nero :D ).
Un mio conoscente ha un Celestron FirstScope 114 EQ e mi sembra un ottimo gingillo, ma... dove lo compro? In alternativa mi consigliate qualche altro modello equivalente?

Grazie :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
http://www.celestron.com/c2/product.php ... &ProdID=18


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Beh... Io mi sono comprato uno skywatcher mc127 che qui nel forum tutti mi hanno consigliato per iniziare (ovviamente per un badget inferiore ai 1000 euro ...)....

Adesso però mi devo procurare un paio di oculari all'altezza... senno.... nisba....


Ciao.

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Beh il celestron dovrebbe costare <400€..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 9:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto! :)
Dipende dal budget
Con 300e prendi qualcosa di meglio e anche motorizzato

http://www.otticasanmarco.it/130EQMOTOR.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Ciao e grazie per le risposte!
Visto che sono un novellino in materia, mi spiegate brevemente le differenze tra questi telescopi?

Fino a qua ci sono :D
Il celestron ha un obiettivo da 114mm
Lo skywatcher 130EQ da 130mm
L'MC127 da 127mm (allora perchè costa 600€?)

In cosa si differenziano esattamente?

Grazie :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Dimenticavo: come funziona "l'attacco per foto"? C'è su tutti i telescopi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Ho capito che l'MC127 ha una lunghezza focale maggiore degli altri due, e di conseguenza una maggiore capacità di ingrandimento.
Invece il 130EQ dovrebbe essere più "luminoso", giusto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
filippom ha scritto:
Ho capito che l'MC127 ha una lunghezza focale maggiore degli altri due, e di conseguenza una maggiore capacità di ingrandimento.
Invece il 130EQ dovrebbe essere più "luminoso", giusto?


Il rapporto focale conta solamente in fotografia:sia col mak che col 130 newton, a parità di ingrandimento, otterrai delle immagini di pari luminosità. La differenza di prezzo è causata dal fatto che nel newton hai sostanzialmente solo 2 superfici ottiche da lavorare, mentre in un sistema maksutov ne hai più di 2. Pensa che l'ottica 127 mak viene di più come prezzo rispetto ad un ottica newton da 20cm.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Quindi se non voglio fotografare va bene il 130? E che mi dici del celestron?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 180 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010