1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 21:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Complex (quasi)
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
WOW Giovanni! :shock:
Eccolo qui, il "viola acceso" che un astrofilo diceva di aver visto in diretta in un dob da 20" a S.Barthelemy.

Complimenti!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Complex (quasi)
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Che spettacolo, bellissima :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Complex (quasi)
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Massimo ha scritto:
Ciao Giovanni,
contento di risentirti.
La foto e' molto bella secondo me, dal portatile dell'ufficio, hai correttamente bilanciato i colori.
Mi riprometto di verificarla stasera a casa dal monitor.

Ciao
Massimo



Avevo dubbi, infatti vista dal monitor di casa non e' molto bella e' semplicemente fantastica.
Ciao

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Complex (quasi)
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
porca paletta!grande ritorno e come sempre da sballo :wink:
ottimo lavoro io sul mio monitor la vedo fantastica!

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Complex (quasi)
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Bentornato Gio, e' veramente bella. L'unica cosa che mi viene da dirti, e che ho menzionato in un post su M27, e' che l'OIII e' verde e quello che tu rendi come blu nella nebulosa dovrebbe essere, almeno parzialmente, verde. Sui colori delle stelle niente da dire, ottimi.



Ciao Nicola, tu e Ras avete colto la manipolazione del verde di parte della nebulosa, effettivamente la calibrazione originale è spostata verso il Verde ma purtroppo non mi piace vederla in quel modo, lo so che dovremmo attenerci all'assoluta realtà, ma quando vado a farmi il mio giro nello spazio cerco di appagare i miei sensi e al Verde preferisco il Blu :(



ras-algehu ha scritto:
:shock: Accipicchia ne fai poche di immagini ma ogni volta e' un capolavoro!
Adesso non risparire!! :wink:
Ps anche secondo me manca un po' la parte verde della nebulosa. :wink:


Ciao Ras, stesso discorso per quanto riguarda parte della nebulosa, mentre per l'assenteismo in parte è dovuto agli impegni di lavoro e famigliari ed in parte al fatto che mi ero rotto il Perone ed ero profondamente seccato :x .


astrobond69 ha scritto:
porca paletta!grande ritorno e come sempre da sballo :wink:
ottimo lavoro io sul mio monitor la vedo fantastica!


E' già, i nostri monitor raggiungono profondità e dettaglio di sfumature incredibili.


Un saluto a Puspo, Ghiso, Massimo, Grad, Matteo, Christian, Maurizio, Donato e Gianluca.



Gio.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Complex (quasi)
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Complimenti, Giò, assolutamente fantastica.
Vado un po' contro corrente e dico che per i miei gusti la saturazione dei colori è un po' alta, ma probabilmente perché non l'ho mai vista così colorata :)

Bravissimo :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Complex (quasi)
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, è veramente bellissima, un gran lavoro!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Complex (quasi)
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, immagine molto bella con un'ottima tridimensionalità.

Saluti, Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Complex (quasi)
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Personalmente ho ancora problemi nell 'utilizzare l'ha e l'rgb.....quindi non ho commenti tecnici sui colori ma solo per dirti che la foto è bellissima :shock: e.... i colori pure!!
Complimenti,
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010