1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Immaginiamo, per un attimo, di poter spegnere tutte le luci di un piccolo paese immerso nella Sabina. Immaginiamo di percorrere viottoli e vicoli sotto una luce colorata proveniente dagli angoli più nascosti.
Benvenuti nel paese delle stelle!

“Dal tramonto all'alba” è un grande evento multi-disciplinare ed itinerante organizzato dal Comune di Poggio San Lorenzo (Ri) con il sostegno della Regione Lazio, la Provincia di Rieti e l'Unione dei Comuni della Valle dell'Olio che si svolgerà a Poggio San Lorenzo il 14 agosto 2009 a partire dalle ore 20:30.

Scopo della manifestazione è quello di risvegliare nel grande pubblico il desiderio di tornare a rimirar le stelle… “Dal tramonto all'alba” è un progetto concepito e pensato per festeggiare in tutta la provincia di Rieti l'Anno Internazionale dell'Astronomia 2009 (IYA2009: International Year of Astronomy – 2009) proclamato dall'ONU.

Grazie alla preziosa collaborazione della Proloco di Poggio San Lorenzo e all’apporto dell’Associazione “OPUS in fabula” che curerà la Direzione artistica dell’evento, si darà vita ad un percorso culturale tra i vicoli del paese, durante il quale si intersecheranno momenti di teatro, letteratura, musica arricchiti da mostre e osservazioni astronomiche dove alcuni esperti faranno osservare attraverso i telescopi i misteri dello spazio. Sarà inoltre allestita una mostra astro-fotografica, chiunque volesse partecipare è pregato di inviarmi un MP col bottone posto in fondo al post!

edit: parte del progetto ci saranno anche alcuni utenti del forum che vorrei ringraziare per la loro disponibilità: Ras Algehu, MaximoRed, Amalthea (e forse altri che devono ancora confermare)

Sarà dedicato agli astrofili più piccoli, lo spettacolo “Astroclown”, promosso dall'Associazione ludico culturale “HAPPY DAY” in collaborazione con l'Associazione Sabina Astrofili di Rieti. In uno scenario prettamente astronomico, composto da telescopio e materiali didattici, un clown di nome “Lunatico” descriverà in modo magico l’Universo.

Per ulteriori informazioni: http://opusinfabula.org/eventi/dal-tramonto-allalba-festeggiare-lanno-internazionale-dellastronomia

Immagine

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Ultima modifica di alkcxy il giovedì 30 luglio 2009, 21:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
bah chissa se ci vado! :lol:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 13:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
Bella iniziativa. Suggerirei anche di far notare che il cielo è ancora luminoso, perché le luci degli altri paesi non sono spente e di spiegare che per averlo nero al naturale sarebbe necessario spegnere le luci nel raggio di 200 km. Questa è una cosa che farà pensare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 8:08 
Bella iniziativa si...
ora speriamo chela gente non rovini tutto girando con torce elettriche tipo fotoelettriche,
vanificando ogni tentativo di approccio al cielo buio...
purtroppo questo è un atteggiamento che si nota praticamente sempre durante le serate pubbliche divulgative.
Non in malafede, per cattiveria, stupidità o cosa, ma semplicemente per "ignoranza"...


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se non ho niente di meglio da fare :roll:




:lol:
sarà una splendida serata... ci vediamo su :wink:

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dai, però altri tre o quattro astrofilacci disperati si aggreghino!
O alla fine saremo soli io e Alhxkzy :?

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 7:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
maximoRed ha scritto:
Dai, però altri tre o quattro astrofilacci disperati si aggreghino!
O alla fine saremo soli io e Alhxkzy :?


:lol:
Ma non te l'ha detto Alessio che invece saremo un bel po'? :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
scusate, l'ho scritto più sopra: saremo (sicuri) ras, un altro socio ara, maximo, amalthea.
Chiunque voglia venire è il benvenuto, naturalmente, tuttavia credo che i posti per i telescopi siano completi in quanto trattandosi di centro storico, è già tanto aver trovato una piazzetta con uno scorcio verso est! Probabilmente potrebbero essere utili un altro paio di persone con uno strumento (telescopio, binocolo, cannocchiale galileiano :mrgreen: ), basta che mi mandano un MP e gli spiego tutto!

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
maximoRed ha scritto:
Dai, però altri tre o quattro astrofilacci disperati si aggreghino!
O alla fine saremo soli io e Alhxkzy :?


:lol:
Ma non te l'ha detto Alessio che invece saremo un bel po'? :wink:


Ha, va bè! :)
Ho rinunciato a una vacanza pagata nel deserto australiano per venire con voi!

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010