1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 19:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 193 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare..
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 18:56
Messaggi: 120
Danziger ha scritto:
Io ho osservato oggi il sole e l'ho ripreso con la WebCam, ma purtroppo nessuna traccia di alcuna macchia...nemmeno della più piccola :wink:


Prova ora, con la macchia più attiva del ciclo:

http://img106.imageshack.us/img106/7153/latestf.jpg

Io l'ho osservata ieri, purtroppo c'era un po' di turbolenza, ma la visione era interessante :wink:

In webcam non sono riuscito a fare un tubo :x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare..
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Algol!!

Si ieri ho osservato e anche ripreso il sole :)

Ho già postato il tutto nella sezione astrofotografia. Anche in visuale, seppure piccoline a 40x, le macchie erano chiaramente ben visibili e molto nitide!

E' stata una grande emozione osservarle per la prima volta e fotografarle!!

Se ci riesco ne seguirò l'andamento, ma oggi purtroppo è stato cattivo tempo e non ho potuto filmarne l'evoluzione...speriamo per i prossimi giorni :)




Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare..
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2007, 11:49
Messaggi: 38
[quote="Danziger"]Ciao Algol!!

Si ieri ho osservato e anche ripreso il sole :)

Ho già postato il tutto nella sezione astrofotografia. Anche in visuale, seppure piccoline a 40x, le macchie erano chiaramente ben visibili e molto nitide!

E' stata una grande emozione osservarle per la prima volta e fotografarle!!


Questa mattina ho cercato le macchie (con cielo limpidissimo) ma non ho visto niente con 75x. E' possibuile che siano scomparse o sono io che non trovo niente?
La rotazione del sole può nasconderle o evidenziarle ad ore precise?
Se è così dove trovo un calendario solare?
Grazie

_________________
Galaxi 1 Evolution 150/750 motori A.R e Dec
Binocolo Antares 8x40
Canon PS A80


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare..
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non le hai viste perchè, sempre ammesso che ci siano ancora, sono proprio dall'altra parte del sole, nascoste proprio dalla sua rotazione...

Speriamo che riappaiano tra qualche giorno, quando dovrebbero tornare visibili da Terra....sempre ammesso che siano ancora li! ;)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare..
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2007, 11:49
Messaggi: 38
Grazie danziger, ma non è possibile conoscere la frequenza della visibilità?

_________________
Galaxi 1 Evolution 150/750 motori A.R e Dec
Binocolo Antares 8x40
Canon PS A80


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare..
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 18:56
Messaggi: 120
Dipende da cosa intendi per frequenza della visibilità...

Se la domanda è: "dato un gruppo di macchie con vita infinita, ogni quanto diventa visibile?", allora in questo caso dobbiamo considerare la rotazione del Sole, approssimativamente da quando la macchia scompare nel lato lontano a quando ricompare sul lato terrestre, passano circa due settimane. Per esempio la regione 1024 è "tramontata" il giorno 11 Luglio ed è ricomparsa (questa volta senza macchie) il giorno 27 Luglio.

Se invece la domanda è: "ogni quanto compare una nuova macchia?", in quest'altro caso non è possibile rispondere in modo preciso, sappiamo che la frequenza nella comparsa di macchie segue il famoso ciclo di circa 11 anni, anche se sono stati osservati cicli di 8 e cicli di 12/13 anni (l'ampiezza di questi cicli segue poi altri cicli secolari)... e questo in sostanza è l'argomento del topic :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare..
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2007, 11:49
Messaggi: 38
Io intendevo (il tuo primo caso) cioè dopo quanto tempo ricompare la medesima macchia che diventa invisibile per causa della rotazione del sole.

_________________
Galaxi 1 Evolution 150/750 motori A.R e Dec
Binocolo Antares 8x40
Canon PS A80


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare..
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
marcoihg ha scritto:
Io intendevo (il tuo primo caso) cioè dopo quanto tempo ricompare la medesima macchia che diventa invisibile per causa della rotazione del sole.


Il problema è che spesso le più piccole non ricompaiono perchè svaniscono mentre stanno "girando" dalla parte non visibile del Sole

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare..
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,una domanda che sicuramente sarà stupida.
Per fotografare il sole con una reflex come bisogna fare?
Non penso si possa puntare a scattare? Si rischiano occhi e penso anche reflex.
Si può mettere dell'astrosolar sull'obiettivo ma penso sempre che il calore sia eccessivo giusto?
Saluti Gianluca
P.s. trattatemi male se ho detto delle stupidagini

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare..
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho mica capito che intendi, il filtro va sempre al solito posto.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 193 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010