1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lacrime di gioia...
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Io son di milano, spesso sono alla presolana per le osservazioni pubbliche del mio gruppo astrofili, se vuoi fare un salto, sei il benvenuto.

davvero???? :mrgreen:
ci vengo e di corsa!!!! chi come dove e quando....

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacrime di gioia...
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Bruco ha scritto:
P.S.: La strada per i Piani dell'Avaro com'è???


Praticabile
un po' terra battuta
prima larga
poi stretta
un po' ripida
ma anche dolcemente in salita

Ho detto bene, ale?


allora... ci siete dai con la strada.. spiego:
- asfaltata al 99 %( senza neve è tutta un altra cosa :D ) [buche tante] < asfalto vomitevole >
- terra/ghiaia l'1% circa 200metri. ( proprio l'ultimo pezzo che porta al rifugio ma andando piamo non ci sono problemi)
vivamente sconsigliato a che soffre il mal di curve. ce ne sono tante e alcune vertiginose con relativa vista panoramica sui paesini stile presepio.. carucci.. ma di notte lo strapiombo non si vede, meglio così.
quasi tutta in salita e la maggior parte nel bosco. dopo l'ultimo paesino(cusio) restano circa 20minuti di solitaria nel nulla. per poi finire direttamente al rifugio dell'Avaro.
li si parcheggia e si decide il luogo dell'osservazione. max 10 minuti a piedi.
è fattibile ragazzi..
da bergamo centro c'è circa 1 ora di auto..
http://maps.google.it/maps?f=d&source=s ... 54315&z=10
capito tutto??? :lol:

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacrime di gioia...
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tia ha scritto:
Bel racconto, da lacrimoni!

thanks Tia!!!
non volevo diventasse un romanzo la mia avventura,ma mi sono lasciato prendere dall'entusiasmo..

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacrime di gioia...
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bruco ha scritto:
Facciamo così....tu ci metti lo strumento (visto che io ne sono completamente sprovvisto) e io ci metto gli occhi per confermare quel che vedi.....che ne dici???? :mrgreen:



P.S.2.: Bellissimo racconto. Le emozioni me le hai fatte vivere realmente, quasi fossi stato lì. Complimenti. :wink:

grazie per le belle parole riguardo al racconto,
allora...
facciamo così..
io mi reputo ancora abbastanza neofita, però cerco di cavarmela. possiedo un piccolo binocolo, potremmo anche osservare in " parallelo" scambiandoci gli strumenti..
non so quando salirò ancora. ma credo presto..ti farò sicuramente sapere. :D
ho ricevuto un messaggio di kappotto per un invito alla presolana.ci potremmo andare su insieme.
cosa ne pensi?
ps... soffri il mal d'auto??
e il mal di freddo e di bagnaticcio??
bisogna organizzarci se vogliamo fare un uscita..
sarebbe bello proporla anche ad altri...
personalmente non ho mai assistito ad un " raduno di astrofili ". e mi piacerebbe un sacco... :!:

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacrime di gioia...
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 12:33
Messaggi: 37
Località: Bergamo - Vercelli
alerider ha scritto:
Bruco ha scritto:
Facciamo così....tu ci metti lo strumento (visto che io ne sono completamente sprovvisto) e io ci metto gli occhi per confermare quel che vedi.....che ne dici???? :mrgreen:



P.S.2.: Bellissimo racconto. Le emozioni me le hai fatte vivere realmente, quasi fossi stato lì. Complimenti. :wink:

grazie per le belle parole riguardo al racconto,
allora...
facciamo così..
io mi reputo ancora abbastanza neofita, però cerco di cavarmela. possiedo un piccolo binocolo, potremmo anche osservare in " parallelo" scambiandoci gli strumenti..
non so quando salirò ancora. ma credo presto..ti farò sicuramente sapere. :D
ho ricevuto un messaggio di kappotto per un invito alla presolana.ci potremmo andare su insieme.
cosa ne pensi?
ps... soffri il mal d'auto??
e il mal di freddo e di bagnaticcio??
bisogna organizzarci se vogliamo fare un uscita..
sarebbe bello proporla anche ad altri...
personalmente non ho mai assistito ad un " raduno di astrofili ". e mi piacerebbe un sacco... :!:


Allora facciamo una cosa.......ci troviamo a Bazena con i Bresciani. Io dovrei riuscirci anche se sono di un incasinato che non vi immaginate nemmeno. Per i dettagli vai qui viewtopic.php?f=7&t=40154&start=20. Se il raduno alla Presolana è prima potremmo vedere di andare anche a quello.... :mrgreen: :mrgreen: .

P.S.: Mal d'auto??? Soffro come una bestia, meglio se guido io.
Mal di freddo e bagnaticcio??? Mai dato fastidio.
Tu neofita??? Io non ho nemmeno il telescopio.... :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacrime di gioia...
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
bè... ho letto che i ragazzi di brescia si trovano il 22 agosto... ma io purtroppo sono in vacanza qula giorno, fino al 31..
ad agosto l'osservatorio della presolana effettua serate osservative gratuite.. devo sentire kappotto però. anche se ho capito che lui non ci sarà. mentre a settembre c'è sia Bazena,(star party) che le osservazioni con kappotto alla presolana..
non possiamo mancare.. almeno 1 su 2..

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacrime di gioia...
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leggo solo ora il tuo post.
E sempre bello e stimolante senstire qualcuno che parla con quest'intusiasmo del suo hobby, complimenti!!
Sei sicuramente un ottimo compagno d'osservazioni!
Mi raccomando regalaci altre emozioni!
e chissa prima o poi si potrà passare tutti insieme una notte sotto un cielo infinito illuminato solo dalle stelle.

Ciao
Jhonny

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacrime di gioia...
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 11:36
Messaggi: 88
Località: Sovicille (SI) / Capraia (FI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
alerider ha scritto:
chiarimento:
M57 : la ciambella di fumo si vedeva chiaramente. con un oculare da 10 mm era ovviamente più grossa e limpida, la cosa strana che ho notato è stato " intravedere" un debole puntino all'interno di essa con un basso ingrandimento, ma ridico..
mi è sembrato. per questo non ne sono sicuro. anzi, leggendo le vostre perplessità, devo essermela inventata. un mix tra curiosità mixato alla voglia di vederla realmente. forse un cattivo scherzo della mia pupilla? :? probabile. tutto il resto era c'era. assicurato!!

ho osservato pochi giorni fa M57 con LX da 8" ed ho anche io avuto per pochi attimi la stessa impressione. per poco non mi casca la mascella :shock:. non proprio un puntino luminoso, assomigliava di piu' ad una debolissima, piccola condensazione proprio al centro di M57 (vista solo in visuale distolta).

complimenti per la bella serata osservativa :)

_________________
Ne ho viste cose che voi umani non potreste neanche immaginare.

Ali di gas risplendente adornare il corpo del grande cacciatore,
E ho visto i raggi UV scolpire paesaggi sulle terre di un centauro.
Momenti sospesi nel tempo... che mai andranno perduti
come lacrime nella pioggia.

È tempo... di osservare


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacrime di gioia...
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
@ jhonny81: grazie,osservare il cielo è stata una cosa che mi ha affascinato da tempo, ma fortunatamente ora,(da poco) posseggo uno strumento che mi permette davvero di spalancare la porta verso i sogni...

@ mioxzy: io ne sono certo ed ho avuto parecchie conferme del fatto che non posso averla vista. per quanto il mio strumento possa ingrandire quella, era pura fantasia. caspita e tu??? davvero credi di averla vista? la visione distolta aiuta parecchio.. che invidia!!!

cieli sereni ed entrambi!!!

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacrime di gioia...
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 11:36
Messaggi: 88
Località: Sovicille (SI) / Capraia (FI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
alerider ha scritto:
@ mioxzy: io ne sono certo ed ho avuto parecchie conferme del fatto che non posso averla vista. per quanto il mio strumento possa ingrandire quella, era pura fantasia. caspita e tu??? davvero credi di averla vista? la visione distolta aiuta parecchio.. che invidia!!!

cieli sereni ed entrambi!!!


difficile esserne sicuri alerider. da una parte ritengo ragionevolmente che si tratti i di suggestione :wink: dall'altra qualcosa ho visto (anzi meglio... ho percepito), non escludo quindi a priori questa possibilità. comunque sia l'impressione rimane cosi' come rimane la bella sensazione indotta della "visione". ciao

_________________
Ne ho viste cose che voi umani non potreste neanche immaginare.

Ali di gas risplendente adornare il corpo del grande cacciatore,
E ho visto i raggi UV scolpire paesaggi sulle terre di un centauro.
Momenti sospesi nel tempo... che mai andranno perduti
come lacrime nella pioggia.

È tempo... di osservare


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010