1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 14:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 agosto 2008, 16:40
Messaggi: 117
Località: Barcelona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

sono molto alle prime armi.. diciamo che addirittura sto usando quelle degli altri :D

In una mia visita ad un amico astrofilo fondatore del gruppo astrofili di Sesto ho avuto modo di mettere occhio ad un Meade LX200 da 10". Dal momento che la mia esperienza si limitava ad un 114 e poi l'80ino in firma vi lascio solo immaginare la meraviglia nel vedere M13.. e tutto il resto.

A parte torno IT e vi posto una elaborazione di Giove fatta dopo aver letto il tutorial di Antonello (grazie ancora amico.. spero un giorno di poter contribuire anche io come voi!!). Finalmente ora l'allineamento ha un senso, escono i dettagli, e Giove ne esce integro e non frammentato (vi è mai capitato??).

La strumentazione utilizzata LX200 10", sotto un buon cielo il 22 luglio 2009 ad Oneta nella alta Bergamasca, con webcam Philips SPC900NC e filtro arancione.

Allegato:
giove_120709_filtro_arancio.png
giove_120709_filtro_arancio.png [ 89.13 KiB | Osservato 437 volte ]


ogni commento è per me fonte di crescita e quindi per me benvenuto.

Lele.

_________________
______________________________

Lele.

interesse: visuale 100%.
cercatore: SW 80 ED PRO su SLT celestron con GOTO (e pulsantiera rotta! e treppiede incrinato!!).
principale: arrivato 300 un dob e al diavolo l'elettronica :D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 6:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è male!

Stavo per chiedere come mai questo colore, poi ho letto che hai usato il filtro arancione....posso chiederti perchè?

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Immagino tu abbia lavorato al fuoco diretto?
Hai usato un filtro ir cut?
In effetti il solo filtro arancione su web cam non penso porti vantaggi, ci dovresti provare una quadricromia al limite, ma sempre con filtro ir cut.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 agosto 2008, 16:40
Messaggi: 117
Località: Barcelona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Non è male!
Stavo per chiedere come mai questo colore, poi ho letto che hai usato il filtro arancione....posso chiederti perchè?
Cieli sereni!


Ciao danziger.. abbiamo usato un filtro arancione per test, per vedere cosa accadeva. Purtroppo non abbiamo avuto tempo per provare il filtro verde ed il filtro blu. Abbiamo pero' provato con il filtro IR cut ed il risultato e' quello postato ora.

Blackmore ha scritto:
Immagino tu abbia lavorato al fuoco diretto?
Hai usato un filtro ir cut?
In effetti il solo filtro arancione su web cam non penso porti vantaggi, ci dovresti provare una quadricromia al limite, ma sempre con filtro ir cut.


Ciao Blackmore, si abbiamo lavorato al fuoco diretto.. a proposito ma come si calcola il fattore di ingrandimento in questo caso? dove trovo la focale della webcam :?:

purtroppo alla webcam posso applicare solo un filtro quindi dovrei attrezzarmi di ruota portafiltri o magari con dei filtri davanti all'obiettivo (questa la sparo cosi', mi e' venuta in mente ora :) )

per quadricromia cosa intendi? 4 riprese (LRGB) differenti, elaborate singolarmente e poi ... sommate?

Questa e' stata fatta con filtro IT cut
Allegato:
Commento file: Giove del 22/07/2009
Meade LX200 10"
Philips SPC900NC al fuoco diretto
filtro IR cut

giove_00485_stack_registack.png
giove_00485_stack_registack.png [ 46.56 KiB | Osservato 381 volte ]

_________________
______________________________

Lele.

interesse: visuale 100%.
cercatore: SW 80 ED PRO su SLT celestron con GOTO (e pulsantiera rotta! e treppiede incrinato!!).
principale: arrivato 300 un dob e al diavolo l'elettronica :D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010