1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 8:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia prima foto di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Questa notte ho usato per la prima volta la webcam Vista.
Ho aspettato che Giove si posizionasse proprio di fronte al mio balcone e ho acquisito un piccolo filmato col mio Skywatcher 90/900.
Purtroppo non ho azionato bene il motore e quindi mi sono un pò arrangiato nell'elaborazione.
Inoltre per mettere la webcam nel tele ho dovuto usare una prolunga lunghissima per fare arrivare il cavo dal computer al balcone, quindi è stata abbastanza complicata come operazione. Andavo avanti e indietro e la messa a fuoco non è venutamolto bene.
Comunque mi sono divertito lo stesso, questo è l'importante (imprecazioni a parte) :D
L'elaborazione l'ho fatta con Registax 5.
Nella foto che mostro si vede Giove e un piccolissimo puntino in alto a destra che dovrebbe essere Callisto.
Come prima prova non ho usato nè la lente di barlow 2,5x nè il filtro ir-cut. Però vi farò sicuramente vedere quale sarà il prossimo risultato con questi altri due strumenti.
Non sono proprio soddisfatto della foto però l'importante è l'esperienza e il ricordo.
Ciao a tutti! :P


Allegati:
Giove e Callisto.PNG
Giove e Callisto.PNG [ 47.32 KiB | Osservato 407 volte ]

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima foto di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 23:29
Messaggi: 155
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai, come prima foto è un buon inizio. Purtroppo se devi andare avanti e dietro per mettere a fuoco è un casino... :(

_________________
Celestron C11 GPS XLT F/10.Celestron Neximage.Celestron Barlow 2x APO Ultima.Astronomik UV/IR Block.
Alla ricerca di una montatura equatoriale...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima foto di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Si, è vero, in questi giorni proverò col portatile di mio padre e vi faccio sapere.
Stasera però ho avuto un problema...
Mettetendo la mia lente di barlow 2,5x con la webcam non vedevo niente....tutto nero....molto strano.
Appena levavo la barlow e inserivo la webcam nel tele vedevo bene.
Come mai?
E' dovuto solo alla mia inesperienza?

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima foto di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 23:29
Messaggi: 155
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente il problema è che non avevi tutto bene in asse, quindi, semplicemente, non avevi nel campo della cam la pallottola di Giove. :D

Potresti fare così: centrare Giove con la barlow ed un oculare ad alto ingrandimento, poi togli l'oculare e metti la cam. Dovresti prenderlo.
Oppure, se usi k3ccd ed un cercatore ben allineato, una volta centrato Giove nel cercatore muovi a piccoli scatti il telescopio in ogni direzione e vedi come ti variano gli adu, appena questi cominciano ad aumentare è il segno buono che ti stai muovendo nella direzione giusta. :D

Con questi due metodi, molto "artigianali ed empirici", io riesco sempre a beccare Giove a f20. Poi se qualcuno ci da un metodo un pò più scientifico fa cosa gradita!! :mrgreen:

_________________
Celestron C11 GPS XLT F/10.Celestron Neximage.Celestron Barlow 2x APO Ultima.Astronomik UV/IR Block.
Alla ricerca di una montatura equatoriale...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima foto di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Grazie per i consigli. Sei gentilissimo.
Ciao! :D

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima foto di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 23:29
Messaggi: 155
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Figurati! Mi fa molto piacere aiutare almeno quanto sono stato aiutato e consigliato. Oltretutto siamo quasi paesani :mrgreen:

_________________
Celestron C11 GPS XLT F/10.Celestron Neximage.Celestron Barlow 2x APO Ultima.Astronomik UV/IR Block.
Alla ricerca di una montatura equatoriale...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010