tuvok ha scritto:
ma i produttori, e i venditori soprattutto, di queste camere non dovrebbero avere interesse a che i software noti e di uso molto comune tra gli astofili "facciano andare" i loro prodotti?
hai provato a chiedere in prova qualche camerina per le verifiche a produttori/venditori?
beh, la camera in prova spero per loro che non me la diano, altrimenti non credo che la rivedrebbero
L'approccio che dici è stato il primo che ho usato: la imaging source produce anche SDK (kit di sviluppo) per la gestione di camere WDM e mi hanno regalato immediatamente una versione "bloccata" che vedeva solo le loro camere.
Un po' deluso da questo atteggiamento mi sono detto: "se l'hanno fatto loro posso farlo anch'io", e ho studiato come far funzionare quel tipo di camera.
Premesso che non so ancora se ci sono riuscito per mancanza di materia prima, contavo che l'approccio fosse valido almeno per la maggior parte delle camere in commercio (che quindi fossero nativamente riconosciute come periferiche video WDM), ma con delusione scopro che così non è.
Ovviamente alle brutte potrò chiedere a ciascun produttore il supporto, sicuramente o proprietario o bloccato, per gestire le loro camere...
però che pizza!