1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 21:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ancora ciao Domenico
altro che disturbo, mi faresti felice a venire! Ma se fa troppo caldo vieni pure in macchina e portati in costume 8) !

Caro Andrea (Kiunan), sei il solido modesto. Sò che hai avuto maestri eccelsi che ti hanno insegnato molto di quello che sai, ma anche Galilei è andato a scuola ed ha avuto buoni maestri!

Ciao Vale, grazie per il tuo entusiastico commento. Ti prometto che la prossima volta che riprenderò M27 ti farò prima uno squillo! Per ora scusami :oops: !

Caro Carmine, il tuo commento è troppo positivo; sicuramente il mio setup è invidiabile e per questo cercherò di fare sempre meglio perchè merita il massimo.

Caro Andrea (Danziger) mi fa molto piacere il tuo intervento; approfitto dell'occasione per rinnovarti i miei complimenti per quello che stai facendo, ormai sei nell'Olimpo dei miei Amici Astrofili.

Cari saluti a tutti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
geppe ha scritto:
Caro Andrea (Danziger) mi fa molto piacere il tuo intervento; approfitto dell'occasione per rinnovarti i miei complimenti per quello che stai facendo, ormai sei nell'Olimpo dei miei Amici Astrofili.


Geppe



Lo stesso vale anche per me Geppe!
E' davvero un'immensa gioia vederti così entusiasta e così operativo.

Te lo meriti davvero! :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Meravigliosa prima luce, complimenti di cuore, anche perchè è una bella ricompensa alla fine del lungo viaggio da Matera!

Ho un solo commento da fare:
sono perplesso relativamente al colore rosa salmonato che ha assunto la regione ricca di akkalfa. il mio sospetto è che hai usato l'akkalfa nella luminanza. Se la risposta fosse positiva ti suggerirei di evitare di farlo, ma prima di commentare oltre aspetto la tua risposta al mio sospetto!

§Ciao e complimenti ancora, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gimmi
il tuo commento mi fa veramente piacere anche perchè mi mantiene vivo il ricordo di un viaggio intenso, piacevole, ma massacrante!
Quanto all'aspetto tecnico, tieni presente che nell'elaborazione sono una vera frana. Fino ad un paio di anni fa non sapevo nulla del colore, limitandomi ad usare il ccd st7 nudo e crudo; soltanto dopo 12 anni di bianco e nero sono passato all'attuale strumentazione. Bene. Dopo aver ripreso i tre canali oltre all'accaalfa, ho portato le immagini in cs3; ho creato un nuovo file ed ho incollato i colori nei rispettivi canali. Ho fatto poche regolazioni, dopo di che ho creato il fondo copia ed ho fuso le due immagini, usando l'opzione "luminosità". Purtroppo l'inglese non lo conosco ed ormai è tardi per impararlo e non sono capace di trovare una guida in italiano. Così mi arrangio come posso. Dove sbaglio, mi sai aiutare? Grazie ancora di tutto.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se haqi aggiunto l'akkalfa come layer con blending "luminosità" sopra i tre canali rgb, hai usato l'akkalfa come fosse una luminanza. Il risultato è che il segnale akkalfa, che è puamente rosso, viene ripartito anche sui canali verde e blu in proporzione che dipende dal modello di colore corrente.

prendi il canale rosso e mettici sopra l'akkalfa in modalità luminosità. Fondi i layer e usa questo nuovo oggetto come canale rosso. Vedrai che le regioni halfa p appariranno molto + convincenti.

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grandissimo Gimmi! Ci sto provando ed è tutta un'altra cosa! Devo regolare un pò i livelli e le curve, ma i colori sono molto più vicini a quanto siamo abituati a vedere. E le regioni halfa sono più evidenti rispetto a prima. Domani la correggo meglio e la posto. Grazie di cuore, stasera ho imparato una cosa nuova di cui ne farò gran tesoro.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti!
quando funzionerà a dovere sarà un mostro di telescopio.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow, ci stavamo perdendo questa sensazionale prima luce!
Certo che non deve essere per nulla facile domare una bestia del genere...
Complimentissimi da parte nostra e tantissimi auguri per il tuo nuovo giocattolino!!

Donato e Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabiomax
ti ringrazio per l'intervento e per il buon augurio. Da oltre un anno il mio obiettivo è di riprendere una M51 come quella che hai presentato al tuo esordio sul forum, che è in bella mostra sul mio desktop.

Ciao Donato e Gianluca
ringrazio anche voi dell'intervento e dei complimenti. Complimenti che giro direttamente a voi per i capolavori che state sfornando, uno meglio dell'altro. Quanto alla mia nuova ottica, devo dire che, per le sue doti, è molto facile da usare rispetto al previsto. E' tutto l'insieme che necessita di una patente speciale. Il tecnico dell'elettronica della montatura mi ha detto che posso essere anche bravo a guidare, ma se provo una F1 vado subito in testacoda. E la stessa cosa vale per l'uso del nuovo setup.

Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
[quote="geppe"]Ciao Fabiomax
ti ringrazio per l'intervento e per il buon augurio. Da oltre un anno il mio obiettivo è di riprendere una M51 come quella che hai presentato al tuo esordio sul forum, che è in bella mostra sul mio desktop.

Grazie Geppe! ma ti ci metto la firma che tirerai fuori una M51 spettacolare a f9, quando troverai la serata giusta e avrai sistemato il tubone!poi ricambiero' il pensiero e la mettero' sul mio desk!

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010