1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 19:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Imho se vuoi fare foto meglio scendere di diametro e prendere un sistema equatoriale. Poi dipende da quali sono le priorità, ovvio. :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:58
Messaggi: 63
ok tu per 1000/1100€ solo telescopio cosa mi consigli???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:58
Messaggi: 63
quale sarebbe la valida alternativa ad un dobson GSO da 30cm???Ho da spendere max 1000/1100€ per fare foto(anche se la fotocamera,probabilmente una reflex della canon la comprerò dopo).Quindi i soldi solo per montatura e telescopio,per gli accessori come oculari ho altri soldi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:58
Messaggi: 63
help!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astronomo,
mi pare che tu abbia già avuto tanti ottimi suggerimenti.

Invece che insistere in questo topic, visto che stai cambiando totalmente la direzione delle tue richieste (prima parlavi di dobson, ora chiedi info su un setup fotografico), ti consiglio di aprire un nuovo topic e di specificare chiaramente nel titolo la tua richiesta.

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Solo se sei astigmatico dovrai usare lenti od occhiali...
le altre casistiche si correggono semplicemente mettendo a fuoco, come si fa con un binocolo.

Scusate se riuppo la discussione, ma dato che è già uscito quì l'argomento, evito di aprirne una nuova.
Io mi sto affacciando ora a questo mondo e sto aspettando di avere un'occasione per farmi una serata con qualche astrofilo (maledetti turni), senza contare che ho già inquadrato lo strumento che mi interessa.
Però sono astigmatico, circa 1 grado ad occhio, non sono miope. Dovrò portare gli occhiali? Oppure esistono dei correttori?

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
IllusionTrip ha scritto:
Però sono astigmatico, circa 1 grado ad occhio, non sono miope. Dovrò portare gli occhiali? Oppure esistono dei correttori?

esistono dei correttori, in pratica una lente da mettere sopra l'oculare... che sappia io però lo fa solo la televue, il nome dovrebbe essere dioptrix... che poi una lente simile te la potrebbe fare anche un qualsiasi ottico solo che utilizzarla con i vari oculari è un po' un casino

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 1:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, in effetti basterebbe un telaietto di un filtro, tolto del filtro e con infilata una lente a d.o.c.
Ho trovato il Dioprx, lo fa la Televue appunto, circa 85/90 euro, mica poco.
Ma la cosa che preoccupa più è:

Cita:
E' fornito di gommino paraluce ed è compatibile con gli oculari Radian, Nagler tipo 4 e 5, PANOPTIC 41,35,27,22 e Plossl 55,40,32.


Mi chiedo, è compatibile solo con i loro oculari o posso usarlo con qualsiasi oculare, come fosse un filtro?

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 luglio 2010, 17:33
Messaggi: 10
Salve sono un felice possessore di un celestron nexstar 4 se buono per il visuale ma ora volevo passare a sistema per uso fotografico.Avevo visto una offerta di un c6 su montatura cg 5 goto volevo sapere se la suddetta montatura era valida per stazionare in parallelo un piccolo apo ined 70 della ts optics e se si in quale modo sarebbe preferibile? grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao mate,
se vuoi risposte apri un topic di presentazione nuovo, qui non ti legge più nessuno, il post iniziale è del maggio 2009 :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010