1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 19:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 17:28 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leonardo70 ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
Leonardo70 ha scritto:
PS : Non conosco il Visac ma vedo quasi sempre stelle a triangolo ;-)


Le stelle a triangolo c'erano con il VISAC prima versione, quando le ottiche non erano rilassate. Questo non e' piu' un problema.


Senza offesa per carità, Nicola .... :twisted: :twisted: :wink:


Non c'e' molto da essere offesi, se guardi una qualsiasi delle mie riprese col VISAC ti accorgi che questo problema non esiste piu'. Credo anche Valerio possa confermarlo.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo!
:wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Cioa Leonardo, nel momento in cui dovessi prendere un rc gso a f8 preferirei a quel punto usare il mio mewlon col suo riduttore a f9, stiamo la come luminsoità fotografica (quasi).
Mha ho sempre più dubbi sulla eq6 su focali del genere, quello è il freno x me.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 8:40 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Condivido la tua affermazione...infatti t'avevo detto che secondo me la soluzione l'avevi in casa :)

Per l'EQ6 io per ora mi "faccio le ossa" con questo setup...poi magari se miglioro la tecnica ovviamente mi piacerebbe fare un saltino in più per la montatura...per ora è prematuro...

Ho già bruciato una volta la scheda dei motori... :evil: :evil:

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Per ora quindi conviene stopparsi. Il visac non è più in produzione e bisogna vedere se esce qualche esemplare usato, ma credo si trovi con molta difficoltà, quindi amen.
Resta il problema grosso della montatura perchè secondo me la eq6 sarà un vero casino a quelle focali...

P.s.
valerio ho letto le tue impressioni sul visac, complimenti anche per il bel blog!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 12:25 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Per ora quindi conviene stopparsi. Il visac non è più in produzione e bisogna vedere se esce qualche esemplare usato, ma credo si trovi con molta difficoltà, quindi amen.
Resta il problema grosso della montatura perchè secondo me la eq6 sarà un vero casino a quelle focali...

P.s.
valerio ho letto le tue impressioni sul visac, complimenti anche per il bel blog!


Il VISAC e' in produzione, smettetela di dire che non lo e'. Il fatto che Auriga non lo importi e' un altro discorso!!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Il VISAC e' in produzione, smettetela di dire che non lo e'. Il fatto che Auriga non lo importi e' un altro discorso!!




Confermo, non esiste solo Auriga :mrgreen:
In Francia costa anche meno :D
http://www.galileo.cc/GALILEO-france/de ... ef=VX-2632
ma si trova anche in Germania :o
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 800mm.html

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Nicola Montecchiari ha scritto:
Blackmore ha scritto:
Per ora quindi conviene stopparsi. Il visac non è più in produzione e bisogna vedere se esce qualche esemplare usato, ma credo si trovi con molta difficoltà, quindi amen.
Resta il problema grosso della montatura perchè secondo me la eq6 sarà un vero casino a quelle focali...

P.s.
valerio ho letto le tue impressioni sul visac, complimenti anche per il bel blog!


Il VISAC e' in produzione, smettetela di dire che non lo e'. Il fatto che Auriga non lo importi e' un altro discorso!!


Ciao Nicola, non era mia intenzione dire cose false, è solo che mi sono informato male. Acnhe dal sito di ts dicono che il vmc sostituisce il vc, e la cosa in effetti è strana. Comunque sia da quel link francese provo a informarmi meglio, grazie a Roberto per la segnalazione.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 16:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ciao Nicola, non era mia intenzione dire cose false, è solo che mi sono informato male. Acnhe dal sito di ts dicono che il vmc sostituisce il vc, e la cosa in effetti è strana. Comunque sia da quel link francese provo a informarmi meglio, grazie a Roberto per la segnalazione.


Non ti preoccupare, ci tenevo a ribadirlo perche' in questo forum anche altre volte e' stato affermato falsamente che non e' piu' in produzione. Da amante della teoria del compltotto, ho pure pensato che possa essere una manovra per far entrare gli RC 8" cinesi sul campo....
Comunque si trova sia in Europa che in USA senza problemi.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 16:49 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Sono di Taiwan non cinesi :twisted: :twisted: , cambia l'angolo a mandorla degli occhi e le rotelle del cervello un pò più "sane"

:wink:

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010