1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Allora per ciò che riguarda la misura del balcone l'unico problema come ho detto è la larghezza

Misura dal muro alla ringhiera 125 centimetri esatti.
Con il Bresser che ho il 70/700 che misura 68 cm mi rimane abbastanza spazio per passare da dietro
Il balcone è lungo 4 metri quindi nei mivimenti destra/sinistra non ci sono problemi

l'unico problema è la lunghezza effettiva di tutto il tubo compreso montatura

Se tutto il malloppo in lunghezza non supera il metro allora non dovrei avere problemi,dato che il tubo sta quasi sempre inclinato verso l'alto.Quindi la lunghezza effettiva si accorcia ancora

Ad esempio una Heq5 con il trepiede supera in lunghezza il tubo?

Il mio problema è sapere se la lunghezza effettiva compresa montatura tubo contrappesi supera il metro o no

qualcuno sa indicarmi un sito dove ci sono strumenti di queste dimensioni con la persona accanto per farmi un'idea di come si tubi?

La larghezza ripeto non è un problema


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
un'altra cosa mi era sfugita

I contrappesi

Una volta che alzo il tele verso lo zenit i contrappesi potrebbero finire per sbattere con la ringhiera o no?

Quando è lunga la sbarra dei contrappesi?

Può superare il metro una volta che sono allo zenit? :shock:

La vedo molto complicata sta cosa :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a questo punto non ti resta altro da fare che scappare di casa 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Ho provato a chiamare stamattina il centro ottico ma sono chiusi il Lunedì.

Ho fatto delle simulazioni con un manico di scopa :lol:

lungo 120 cm

Al limite si ma riuscivo a fare i movimenti liberi.

Boh se mi vede qualcuno al balcone mi manda la neuro a casa di sicuro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Cr33P ha scritto:
A me sono rimasti più dubbi di prima :cry:

Ho letto i vostri topic
non voglio andare oltre gli 800€ dato che sono agli inizi quindi escludo gli SC




se non vuoi/puoi spendere i casi sono 2 :

1)ti accontenti di un diametro minore magari spendendo poco

2)attendi tempi economicamente migliori per fare un investimento su uno SC da 8" o 9,25"


P.S.:non vorrei che poi rimanessi deluso da strumenti piccoli , dalle tue parole si legge questo timore , e quando si è così è meglio evitare qualsiasi acquisto emotivo.

ciao


Ultima modifica di Alessandro il lunedì 28 agosto 2006, 10:57, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Cr33P ha scritto:

Ad esempio una Heq5 con il trepiede supera in lunghezza il tubo?

Il mio problema è sapere se la lunghezza effettiva compresa montatura tubo contrappesi supera il metro o no



Alla minima estensione le gambe del treppiede sono a 90 cm di distanza, la barra contrappesi tutta estratta è meno di 50 cm dal centro di rotazione ideale.

Difficile che i contrappesi tocchino la ringhiera, quello che può ingombrare è il tubo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come ti hanno già detto in un pò...trovati un altro posto!
Non so da dove osservi, ma a meno che tu non abiti in aperta campagna dal balcone di casa deep non ne fai, te lo assicuro...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Tieni il dobson :)
Organizzati con quel simpatico signore che ti sta dando una mano .....e fatti delle belle uscite serali nel fine settimana :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
quindi mi tocca passare al 6" praticamente

Dato che diciamo per l'80% lo sfrutto dal balcone di casa mi tocca rinunciare
al deep

Mi rimane di passare il tempo a fare qualche foto di bassa qualità.

Spero che almeno quando lo porto sotto cieli bui qualcosa riesco a vedere :cry:

Cerco di consolarmi dicendo che mi rimane da esplorare il deep in futuro giusto per rimanermi viva la passione.
Quando cambierò casa spero di poterci piazzare almeno un dob da 12" giusto per recuperare

ci rifletto su


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
I fine settimana per me sono impossibili per via del lavoro che faccio

Credo che le mie osservazioni fuori casa saranno in totale solitudine.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010