1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ha deciso di comprarsi uno di questi binocoli, probabilmente il Vortex

http://www.tecnosky.it/vortex_full.htm


Io gli sto dicendo di prendersi un bel 25x100, invece di spendere tutti quei soldi per un 10x50 che alla fine possiede già...

Aiutatemi a persuaderlo per favore :mrgreen: :twisted:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ma sai, bisogna vedere se l'acquisto è razionale o emotivo; se già possiede un 10x50 le prime domande che i sorgono spontanee è perchè e per quale uso, poi ne potremo parlare, ma non togliamogli il gusto del comparsi il giocattolo :)
dice un porverbio inglese (che nella lingua originale suona in rima): la differenza tra uomini e ragazzi è il prezzo dei giocattoli :wink:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come sempre cerchi di coinvolgermi nella tua follia collezionistica :roll:
Comunque ho in mente di sostituire il binocolo del lidl con uno di pari apertura ma di qualità maggiore, ma non so se prendere un binocolo da 8,5 o da 10 ingrandimenti.
Secondo voi quei 1,5 ingrandimenti in più valgono la maggiore sensibilità al tremolio delle mani? Questo perchè userei il binocolo a mano, quando non ho voglia di portare tutta l'attrezzatura.

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 0:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
il tremore in rapporto all'ingrandimento è molto personale e non si può rispondere, ma si può fare un discorso pratico di scelta: dovresti provarli inclinando la testa verso l'alto. Se tremi di più con il 1o e ti dà fastidio, prediligi l'8x ma di apertura maggiore (tipo il vecchio e ottimo vixen ultima 8x56), diversamente il classico 10x50, preferibilmente a porro, per astronomia è sempre una buona scelta

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 6:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
event_horizon ha scritto:
Come sempre cerchi di coinvolgermi nella tua follia collezionistica :roll:


Io non ho alcuna follia, ma soltanto lucido raziocinio :twisted:

E come puoi vedere, la strumentite non colpisce solo me: prima la torretta, ora il binocolo. Vai Valerio, sei sulla buona strada :twisted:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Io non ho alcuna follia, ma soltanto lucido raziocinio :twisted:

Negare il problema non è un buon modo per risolverlo, 7 telescopi in un anno è follia, e neanche piccola :mrgreen:

Per le prossime userò lo Zeiss 8x30, per vedere la differenza a livello di ingrandimenti e stabilità.
Quale può essere un buon binocolo con prismi di porro a prezzi abbordabili, diciamo max 300 euro?

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per me è un anno e mezzo! Il bresser lo presi a Marzo 2008.

Anzi sono 20 anni, visto che il mio primo Konus me l'hanno regalato quando ne avevo 10!
Quindi 7 telescopi in 20 anni in sono poi tanti :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho preso da poco il Bresser BinoSpotter Astro.
Se vi interessa posso riferirvi le prime impressioni. Magari domani, così faccio qualche prova stasera.
sarebbe questo:


Allegati:
Bresser BinoSpotter Astro.jpg
Bresser BinoSpotter Astro.jpg [ 16.9 KiB | Osservato 2904 volte ]

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
event_horizon ha scritto:
Cita:
Io non ho alcuna follia, ma soltanto lucido raziocinio :twisted:

Negare il problema non è un buon modo per risolverlo, 7 telescopi in un anno è follia, e neanche piccola :mrgreen:

Per le prossime userò lo Zeiss 8x30, per vedere la differenza a livello di ingrandimenti e stabilità.
Quale può essere un buon binocolo con prismi di porro a prezzi abbordabili, diciamo max 300 euro?


l'usm potrebbe essere senz'altro il migliore come qualità, paragonabile a un fujinon; per contro è piuttosto pesante e un po' più scomodo di giorno per la messa a fuoco singola
di qualità inferiore, ma pur sempre apprezzabile, più leggero e con messa a fuoco centrale , il nikon EX;
per quella cifra "ballerei" tra questi due senza impegolarmi oltre

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Io ho preso da poco il Bresser BinoSpotter Astro.


Non farmi vedere la torretta binoculare, l'ho ordinata più di un mese fa e ancora non mi è arrivata :cry:

Grazie per i consigli Deneb!

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010