1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 12:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 154 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
Un grazie ed un caro saluto ai pochi presenti il venerdì...bella serata e ottima compagnia!

Mi dispiace per il sabato... mi sono perso una bella festa e la compagnia e la conoscenza

di molti...



E la pasta e le salsicce e i fagioli e la birra della festa :mrgreen:
Elio ha scritto:
Spero per settembre si riorganizzi qualcosina in quei luoghi!

Un salutone a tutti e a presto!


Bella idea! Io ci sono, non c'è cosa migliore per festeggiare casa nuova :D

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un paio di foto:

1) Gli ospiti dell'agriturismo

Allegato:
DSCN2420.JPG
DSCN2420.JPG [ 256.51 KiB | Osservato 656 volte ]


2) Montaggio del newton di Fabiomax

Allegato:
DSCN2419.JPG
DSCN2419.JPG [ 267.15 KiB | Osservato 655 volte ]

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Elio ha scritto:
Un grazie ed un caro saluto ai pochi presenti il venerdì...bella serata e ottima compagnia!

Mi dispiace per il sabato... mi sono perso una bella festa e la compagnia e la conoscenza

di molti...

Spero per settembre si riorganizzi qualcosina in quei luoghi!

Un salutone a tutti e a presto!


Vedi di venire senza gesso pero' e soprattutto senza l'arma laser! :lol:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 13:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
@alessio
spero tu non abbia esagerato con la birra...hai voglia sennò a stelle doppie triple... :wink:

Un salutone ragazzi e... cieli sereni!


con la birra forse no... ma col vino un po' sì visto che non riuscivo di nuovo a trovare m31! :mrgreen:

E' che in questa stagione Andromeda è proprio una costellazione incasinata per me... vabbè più i giorni passano e mi più si sposta in una configurazione riconoscibile!

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
alkcxy ha scritto:
con la birra forse no... ma col vino un po' sì visto che non riuscivo di nuovo a trovare m31! :mrgreen:

E' che in questa stagione Andromeda è proprio una costellazione incasinata per me... vabbè più i giorni passano e mi più si sposta in una configurazione riconoscibile!


Ne devi aver bevuto parecchio, visto che M31 si vedeva ad occhio nudo :mrgreen:

Scherzi a parte, pure io in certe costellazioni che ancora conosco poco mi ci perdo; tipo sabato sera nell'acquario... e non avevo toccato vino a cena.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
[quote]="alkcxy
con la birra forse no... ma col vino un po' sì visto che non riuscivo di nuovo a trovare m31! :mrgreen: [quote]
:lol: Te lo dicevo io!!!Beh con il laser M31 non l'hai trovata però la costellazione del Toro si :wink:!!!Ma subito dopo ti sei accorto(ti ci è voluto un bel OoH di tutti gli altri) e sei riuscito a puntarla :mrgreen:.Ciao e alla prossima
Marco

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Ultima modifica di marcomatt il lunedì 27 luglio 2009, 19:57, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
marcomatt ha scritto:
[



Ma sì ma poi la stavo vedendo poco prima ad occhio nudo pure io! Che vuoi farci, la birra, il vino, l'emozione di avere in mano una penna laser verde mentre ci sono astrofotografi :mrgreen:

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
alkcxy ha scritto:
marcomatt ha scritto:
[



Ma sì ma poi la stavo vedendo poco prima ad occhio nudo pure io! Che vuoi farci, la birra, il vino, l'emozione di avere in mano una penna laser verde mentre ci sono astrofotografi :mrgreen:


Oh basta era uno star party..mica STAR WARS :lol: !!!Ma che vi siete fissati co'sti laser verdi!!! :mrgreen:
Beh io ho fatto una cosa simile "ma meno grave" :roll: (senza laser)...ti ricordi andrea63?
No?
Hai presente la stella Eta in Pegaso per ritrovare M15?
No?
Beh non ho ritrovato l'ammasso globulare!!!Oh pure i computer sbagliano...figuriamoci io!!! :wink:
Beh fortuna che lo hai ritrovato te,io c'è la avrei fatta solo con lo star atlas,ma con quel vento mi sapeva fatica usarlo!!
Ps a proposito di star atlas!!Angelo(astrocurioso)deve ancora pagarmi il "noleggio"...dalle 23,3 alle 2 se n'è impossessato :twisted:!!!
Ps scherzo è stata una gran bella serata...uno star party con i fiocchi...ops volevo dire con una bella Via Lattea :D.Ciao e alla prossima....quando?
Marco

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' stata una bella serata per certi versi e poco bella per altri (astronomicamente parlando). Troppo, troppo, troppo vento, è stata una tortura.
Meno male che con il binocolo qualcosa sono riuscito ad osservare.

Marco grazie per la consultazione dello Star Atlas, un bell'atlante.
La prossima volta voglio verificare quella zona intorno a NGC 891 che stavamo guardando...e confrontarla con un altro atlante.

Un saluto a tutti i partecipanti, alla prossima. :wink:

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 154 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010