Blackmore ha scritto:
Ciao, delle 2 quadruplette preferisco in entrmabi i casi la n1.
Per la collimazione direi che se il seeing è così scarso da non permeterre di farla accuratamente, non è nemmeno il caso di riprendere purtroppo.
Anche da me si fa fatica a trovare serate decenti, ma questa è la situazione turbolenza che abbiamo.
Cerca di collimare su una stella vicina a giove con il treno ottico che userai, barlow, protarfiltri, camera, ecc. ecc.
Ho però il sospetto che il famigerato mirror shift degli sct sia distruttivo x la collimazione perchè i piccoli spostamenti del primario faranno perdere la collimazione, seppur di poco, figuriamoci sul c11 che ha uno specchio da 28 cm e senza blocco.
Sante parole un seeing sempre mediocre purtoppo che non permette quasi mai di sfruttare decentemente i nostri strumenti,per la collimazione e' davvero un problema tramite le stelle del cielo non riesco mai a collimare a dovere ,appunto per il seeing,sul perdere la collimazione non saprei spero di no,pero' ho notato che cambiando posizione al tele da una parte all'altra del cielo mi sembra che un leggero cambiamento del fuoco vi sia,bho vorrei proprio attrezzarmi di un qualcosa per collimare pero' che sia efficace, avrei pensato all'accesorio come descritto sopra,tu ne sai qualcosa in merito?
Comunque grazie per l'intervento
Davide