1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rifrattore apo o semiapo >=100mm con riduttore di focale che porta il rapporto F/D tra 5 e 6?

Il Visac con il riduttore a quanto scendi di rapporto F/D? Col riduttore citato è spianato per l'aps-c?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Altrimenti c'era Geppe col suo RC Toscano nuovo di zecca!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 17:36 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il VISAC e' il VC200L. il VMC200 NON e' un VISAC, lo schema ottico e' diverso.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Se vuoi fare un passetto avanti prendi questo:
ASA8N-OK3 f 3,6
Aperture: 200mm
Focal length: 720mm
Secondary: 90mm
Focuser: ASA-OK3
Corrector: 3KORRW
Image circle: 50mm
Tube: CFK-Sandwich
Price: EUR 4500,- excl. VAT and factory (Price as PDF)


Se ti vuoi spingere oltre (come focale) cambia prima montatura, e poi ne riparliamo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Il VISAC e' il VC200L. il VMC200 NON e' un VISAC, lo schema ottico e' diverso.



Io quando parlavo del VMC200L (io quello ho) facevo solo un discorso di meccanica e chiamiamola carrozzeria, che credo sia sostanzalmente uguali nei due strumenti, specificando comunque che il Visac è più specifico per l'astrofotografia rispetto al VMC che viceversa è un po' più universale e credo anch'io che, visto che Guido vuole uno strumento per uno scopo preciso, sia più adatto il Visac.
Roberto

PS: Se invece Guido ti può andar bene anche un VMC, ti segnalo questo
http://www.skypoint.it/mercatino/vedi.asp?id=1616

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
sunblack ha scritto:
Rifrattore apo o semiapo >=100mm con riduttore di focale che porta il rapporto F/D tra 5 e 6?

Il Visac con il riduttore a quanto scendi di rapporto F/D? Col riduttore citato è spianato per l'aps-c?


Un buon apo di quelle dimensioni costa tantissimo, meglio di no. Poi volevo proprio apertura sui 20 cm per andare "profondo".
Il visac si porta a f6 circa ed è dichairato spianato addirittura per il 24x36.

Vale75 ha scritto:
Altrimenti c'era Geppe col suo RC Toscano nuovo di zecca!!

Rc su eq6 meglio di no, sono poco luminosi (f9-f8), e preferisco non avventurarmi con le costruzioni artigianali, saranno belle e funzionali ma estremamente costose....

Nicola Montecchiari ha scritto:
Il VISAC e' il VC200L. il VMC200 NON e' un VISAC, lo schema ottico e' diverso.

Si infatti hai ragione, mi sono spulciato un vecchio catalogo vixen.

Pering ha scritto:
Se vuoi fare un passetto avanti prendi questo:
ASA8N-OK3 f 3,6
Aperture: 200mm
Focal length: 720mm
Secondary: 90mm
Focuser: ASA-OK3
Corrector: 3KORRW
Image circle: 50mm
Tube: CFK-Sandwich
Price: EUR 4500,- excl. VAT and factory (Price as PDF)


Se ti vuoi spingere oltre (come focale) cambia prima montatura, e poi ne riparliamo.


Ciao Edoardo, mi sa che hai ragione. Nutro forti dubbi nella eq6 a 1,2 mt di focale. Il tubo che indichi sarà senz'altro bellissimo e molto valido, ma non voglio spendere tanti soldi :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Grazie del link Roberto, ma il vmc lo vedo più orientato all'hires, e in quel campo (che purtroppo mio malgrado non posso coltivare) il mio mewlon 210 credo sia superiore.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 13:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao ,

io avevo il tuo stesso dilemma... e la tua stessa attrezzatura pentax 75 e EQ6.

Ho preso un LX200R ACF da 8" e me ne sono disfatto, poi ho preso un RC GSO da 8"...mi sono trovato subito bene però ho dovuto lavorare un pò per trovare il bandolo della matassa e ora mi trovo benissimo:

- occorre bilanciarlo bene (io uso personalmente un dinamometro)
- cambiare il fuocheggiatore con uno più performante (se proprio vuoi)
- collimarlo a regola d'arte che poi non è cosi difficile con gli strumenti adeguati
- cambiare l'asta dei pesi dell'EQ6 con una Geoptik e relativo peso da 10Kg....per ottenere un bilanciamento migliore.

Comunque mi sembra che tu la soluzione l'abbia già in casa.

Saluti,
Leo

PS : Non conosco il Visac ma vedo quasi sempre stelle a triangolo ;-)

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 16:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leonardo70 ha scritto:
PS : Non conosco il Visac ma vedo quasi sempre stelle a triangolo ;-)


Le stelle a triangolo c'erano con il VISAC prima versione, quando le ottiche non erano rilassate. Questo non e' piu' un problema.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 16:51 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Nicola Montecchiari ha scritto:
Leonardo70 ha scritto:
PS : Non conosco il Visac ma vedo quasi sempre stelle a triangolo ;-)


Le stelle a triangolo c'erano con il VISAC prima versione, quando le ottiche non erano rilassate. Questo non e' piu' un problema.


Senza offesa per carità, Nicola .... :twisted: :twisted: :wink:

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010