1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M27 Ha-R-G
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per ora l'ho elaborata solo con l'ha e due canali colore, perchè ero curioso di vedere cosa veniva fuori.
Il blu nonn ho fatto in tempo a riprenderlo per via delle nuvole, appena possibile integro.
Sono un ora di esposizione totale per canale,frame da 600 sec Ha e 200 sec R-G in bin 2X.
i canali colore con filtro uhc.
pareri, opinioni, critiche e consigli sono benaccetti.
grazie a tutti.
Lorenzo.

http://www.flickr.com/photos/28943330@N06/3760798328/

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 Ha-R-G
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine,complimenti,vorrei farti una domanda,cosa significa che "i canali colore con filtro uhc"?
Hai usato l'uhc insieme ai filtri colorati?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 Ha-R-G
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esattamente, dato che ho un IL eccessivo, quando uso filtri a banda larga
sono costretto ad utilizzare anche un filtro di riduzione dell'inquinamento luminoso,
mentre l'Ha ovviamente non ne necessita.
Grazie per i complimenti :D .

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 Ha-R-G
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi metti verso il ccd il filtro colore e verso l'esterno l'uhc?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 Ha-R-G
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
esattamente, ma credo che invertendo , non cambi nulla.

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 Ha-R-G
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono sincero,è una cosa che non avevo mai sentito prima!!! Ma funziona?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 Ha-R-G
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè, io non sono molto esperto in elaborazioni, però facendo in questo modo posso
raccogliera abbastanza segnale per fare qualcosa di decente.
Se utilizzo un filtro rgb in bin 2X2 senza un filtro per la riduzione dell'IL,
80 sec di posa e trovo tutto bianco, quindi o lo uso o mi dedico alla raccolta di francobolli :? .
Aspetterei comunque qualcuno di più esperto, forse il mio modo non è corretto...non so.

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010