1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Attivissimo Apollo
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Si aggiunga anche il fatto che in assenza di gravità nell'ISS o nello shuttle ci sono esempi e filmati di astronauti che bevono l'acqua da una "pozza" sferoidale che fluttua libera.
L'assenza di gravità fa sì che le "pozze" NON siano schiacciate nel verso della forza di gravità, quindi in caduta libera possono tranquillamente fluttuare in quanto le forze che tengono insieme l'acqua allo stato fluido non dipendono dalla gravità! (se non ricordo male dovrebbero essere forze di van der Waals) e sono sufficienti a tenere insieme la massa d'acqua.

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attivissimo Apollo
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
jabba_the_hutt2 ha scritto:
Si aggiunga anche il fatto che in assenza di gravità nell'ISS o nello shuttle ci sono esempi e filmati di astronauti che bevono l'acqua da una "pozza" sferoidale che fluttua libera.
L'assenza di gravità fa sì che le "pozze" NON siano schiacciate nel verso della forza di gravità, quindi in caduta libera possono tranquillamente fluttuare in quanto le forze che tengono insieme l'acqua allo stato fluido non dipendono dalla gravità! (se non ricordo male dovrebbero essere forze di van der Waals) e sono sufficienti a tenere insieme la massa d'acqua.

J.

http://www.youtube.com/watch?v=Ta5ziJJ1 ... re=related
http://www.youtube.com/watch?v=S3dGBSggYq8
http://www.youtube.com/watch?v=ZyTwLAW- ... re=related

ecc.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attivissimo Apollo
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 giugno 2008, 17:16
Messaggi: 268
Ragazzi, la mia osservazione si riferiva all'uso del termine "pozze", nel caso di acqua di condensa formatasi all'interno di una navicella in microgravità (e NON ovviamente sulla Luna).
Che la tensione superficiale dell'acqua sia in grado, in microgravità, di tenere assiame delle grandi bolle lo so bene. La questione era puramente lessicale, non "fisica".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attivissimo Apollo
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 10:08
Messaggi: 195
Località: Galta di Vigonovo (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Non sapete con quanto piacere ho visto le riprese fatte dalla sonda delle zona degli allunaggi.

Grazie

_________________
Se non piove osservo con:
Heyford Newton 203/900 su montatura eq5 motorizzata
Plossl 30mm, Hyperion 17mm, Hyperion 8mm, William Optics UWAN 4mm 82°, TS Planetary HR 2,5mm
Binocolo 12x60


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attivissimo Apollo
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Adesso c'è un articolo sulla storica gaffe di Tito Stagno che annunciò il "tocco" mezzo minuto prima! Insomma è un blog da guardare tutti i giorni, e lo possiamo considerare un astrofilo a tutti gli effetti, non avrà il telescopio ma la sua passione e competenza per l'astronautica e la tecnologia è fuori dal comune.

Ho appena scritto a Emilio Sassone per proporgli di offrire a Paolo l'iscrizione ad honorem all'UAI.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attivissimo Apollo
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 16:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ho letto anch'io è fenomenale! ;)
PS se non hai già mandato la mail proponi quella "honoris causa", quella "ad honorem" è solo per i morti! :D

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attivissimo Apollo
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ooops! :oops:
Non ho studiato latino.
Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attivissimo Apollo
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Sempre rigorose le ricostruzioni di Attivissimo.

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010