1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: silvastro69 e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio IkeaDob...
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 16:40
Messaggi: 54
Località: Castelli Romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dovendo partire per l'annuale campo astronomico che la mia associazione quest'anno organizzava a Campo Catino nel Lazio, e avendo qualche problema con la mia EQ6 (probabilmente stanca di portare quel bestione del Geoptik 250) ho deciso di provare a costruire una montatura Dobson per il telescopio in questione.
Premesso che io e il bricolage siamo cordialmente nemici, ho cercato di fare del mio meglio. Il progettino l'ho fatto su carta dopo un bel po' di richerche (a partire proprio da questo forum), il legno scelto e' multistrato (non marino) da 20mm, il taglio dei pezzi l'ho fatto fare a chi ci capisce (leggi Taglio Legno da Leroy Merlin...) e poi ho assemblato il tutto. Il nome IkeaDob deriva dal fatto che per fare i due cerchi per il movimento in altezza non ho trovato di meglio che prendere due portapietanze rotondi e ruotanti (per intenderci quelli che si trovano nei ristoranti cinesi...) che all'Ikea vendevano in quantita'. Le due basi di 18 cm hanno costituito i cerchi suddetti, mentre le piattaforme da 40cm le ho utilizzate per il movimento in azimut (una ancorata alla struttura della montatura, l'altra con i 3 piedini a 120° e con in mezzo il classico perno).
I due bearing laterali da 18cm poggiano su listelli in legno con un angolo di 70° rispetto al centro del disco, e ricoperti con teflon in forma di nastro adesivo (comodissimo, anche questo da Leroy Merlin). Il movimento in azimut invece e' facilitato da 3 magic sliders rettangolari in teflon autoadesivi (che si usano per spostare i mobili, stessa fonte del teflon di cui sopra) PIU' una serie di CD (credo 7) con lubrificante tra di loro, il tutto inserito tra i due dischi da 40cm.
Il tubo e' bloccato una struttura a parallelepipedo con un lato mobile, fissato con viti e galletti; opportuni feltrini provano a tenere fermi il bestione (piu' vicino ai 20 che ai 15 kg), ma alla fine si e' reso necessario usare uno dei vecchi anelli per impedire che allo zenit il tubo scivolasse.
Nonostante "l'accroccaggine" del tutto, e alcune migliorie necessarie per evitare qualche flessione di troppo, il tutto si e' comportato egregiamente. Ha anche sopportato una notevole umidita' in una delle due nottate, evidentemente le due mani di impregnante hanno fatto il proprio dovere...i movimenti sono stati fluidi e' il puntamento e' stato molto molto semplice.
Non sara' bello...ma ha fatto interamente il proprio dovere e sara' credo molto utilizzato anche in futuro. L'EQ6 la piazzero' in giardino come montatura fissa, con qualche altro strumento (piu' leggero...).

Rino


Allegati:
ikeadob1_ridotta.JPG
ikeadob1_ridotta.JPG [ 31.07 KiB | Osservato 1962 volte ]
ikeadob2_ridotta.JPG
ikeadob2_ridotta.JPG [ 35.78 KiB | Osservato 1877 volte ]
ikeadob3_ridotta.JPG
ikeadob3_ridotta.JPG [ 28.82 KiB | Osservato 1929 volte ]

_________________
--
Rino Cannavale
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio IkeaDob...
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 16:38 
Che bello!
Leggere quaste cose fa bene al cuore... :D :D :D
complimenti non solo per la realizzazione, ma anche per la "voglia" di averlo voluto fare.
:wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio IkeaDob...
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo , anzi bravissimo. Non importa se il legno no l'hai tagliato tu, l'importante è l'idea che è assolutamente tua e d il resto della realizzazione. Geniale l'utilizzo dei componenti ikea. :P

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio IkeaDob...
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bello! Il tuo IkeaDob mi piace molto, complimenti!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: silvastro69 e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010