1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M57 - Che fantasia
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per la poca esposizione hai portato a casa tanta roba!!!

Complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 - Che fantasia
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Christian e benvenuto nel forum


complimenti per questa tua prima immagine, mi ricorda tanto un'astrofilo che conoscevo, ma era di Milano, elaborava naturale come te, certo tu hai in più un cielo sicuramente migliore rispetto a lui.

Il tuo SC mi sembra a posto come collimazione...puoi rivenderlo :twisted:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 - Che fantasia
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 16:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vittorino, ricordi male. Quello non elaborava neanche :D
Si scocciava subito :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 - Che fantasia
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
avete finito? :lol:

e' OVVIO che presento un LRGB solo perche':
1 ho la ruota motorizzata comandata da maxim
2 ho il fok elettrico
3 ho il goto (difficile trovare questa perla!!!)
4 il SW permette di impostare tutto all'inizio...

Per le stelle credo sia solo seeing... ad ogni modo provero' a ottimizzare con CCD INSPECTOR. Se le stelle rimangono cosi', lo scarto per l'imaging.
Se e' dovuto solo al seeing potrei anche binnare per guadagnare iin SNR , vista la risoluzione cmq inferiore.


PS: il tetto lo tiro ancora a mano!!! e' una gran fatica....
PS2: grazie a tutti :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 - Che fantasia
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
e' OVVIO che presento un LRGB solo perche':
1 ho la ruota motorizzata comandata da maxim
2 ho il fok elettrico
3 ho il goto (difficile trovare questa perla!!!)
4 il SW permette di impostare tutto all'inizio...


AH PERO'!

:lol:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 - Che fantasia
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
Per le stelle credo sia solo seeing... ad ogni modo provero' a ottimizzare con CCD INSPECTOR. Se le stelle rimangono cosi', lo scarto per l'imaging.


Scusa Chris, ma come le vuoi le stelle a 250 di focale? :)
Pensavo ti lamentassi dell'elongazione, non della dimensione delle stelle.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 - Che fantasia
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
eh... hai ragione anche tu..
e' la forza dell'abitudine di avere stelline da rifrattore e soprattutto da focali modeste.
Se ridimensiono la foto... ai valori a cui sono piu' abituato, e' una prestazione comunque superiore!

:)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 - Che fantasia
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
La metto qua visto che nn so dove metterla.
Ho trovato le mv delle stelle attorno alla planetaria con la galassietta.
Ma la stellona non era di 12ma, qua la da di 13ma? :?



Allegati:
M57_dss2_3.jpg
M57_dss2_3.jpg [ 82.59 KiB | Osservato 470 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010