1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 21:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Francesco ciavaglia e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: m20 e Ic59-63 da Les Suches
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ghiso, Valerio e massimo.

La centrale di Cassiopea è di mag 2.2 davvero difficile da contenere, tra l'altro ho commesso anche un errore nei dati, ho ripreso a 400iso, di più n on sono riuscito a limitarla, comunque ho notato su altre foto che il suo alone era decisamente più invadente.

Il verdino di m20 invece non so da dove diavolo sia sbucato!!!!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m20 e Ic59-63 da Les Suches
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Pite, per le foto (che ho visto) e per la cena (che ho immaginato :D !).
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m20 e Ic59-63 da Les Suches
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Geppe, la cena non è che fosse un banchetto regale, ma di certo ci ha sfamato e soddisfatto, accampati a 2300m è già un lusso.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho riprovato l'elaborazione di M20, credo sia migliorata....
Ho utilizzato per lo stack dss in modalità x2
inserisco anche un crop al 100%


Allegati:
m20_x2_bin_gimp_3.jpg
m20_x2_bin_gimp_3.jpg [ 484.99 KiB | Osservato 240 volte ]
m20_x2_bin_gimp_3_crop100%.jpg
m20_x2_bin_gimp_3_crop100%.jpg [ 468.69 KiB | Osservato 245 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nel farti i complimenti delle riprese, ben meritati, volevo farti 2 domande.
La salita in macchina a Les Suches (asfaltata?) è aperta o bisogna avere delle autorizzazioni?
A che temperatura hai operato? Nostante le poche immagini il rumore è contenuto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie agambaros.
La salita a les suches è asfaltata, ma fa pena!
Si può salire dalle 17 alle 9 (così mi hanno detto ma non c'è nessun cartello che lo vieti).
Arrivati al gruppo di case la strada prosegue sterrata e un 200m dopo c'è un divieto ai mezzi non autorizzati... noi ci siamo fermati 300 metri dopo :twisted: ... il posto ci piaceva di più.
In teoria non si possono piazzare tende, l'abbiamo piazzata ugualmente :twisted: , mi hanno detto che si può piazzare solo sopra i 2500m e se non si è nelle vicinanze di un rifugio.
La temperatura era intorno ai 5 gradi.... aiuta!!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quindi sei proprio un fuorilegge :twisted: :twisted:

La nuova elaborazione va meglio..ma quindi se si usasse addirittura il 3x dici che migliorerebbe ancora?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nepa ha scritto:
Quindi sei proprio un fuorilegge :twisted: :twisted:



:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Il x3 non so non ho mai potuto utilizzarlo per limiti di memoria..

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
infatti lo proverò a casa di mio zio che si è appena comprato un mega computer..a me già il 2x mette in crisi il computer..infatti ultimamente non lo stavo neanche usando..perchè per usare i filtri su ps..passava la mattinata...

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prova e facci sapere!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Francesco ciavaglia e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010