1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 23:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 13:18
Messaggi: 21
Località: Torri di Q.lo - VICENZA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti,

dopo diverso tempo nel quale non sono riuscito ad usare la strumentazione, sono finalmente riuscito ieri sera ad uscire ( in cortile :D ) e fare una sessione.
Il motivo di questo post è duplice: il primo vero motivo è per un doveroso grazie a Gianluigi Bianchi per la sua squisita gentilezza nell'avermi modificato la canon; a lui dedico ( seppur non sia il massimo ) questa ripresa.
Il secondo motivo è il classico, ovvero pareri e critiche ( tante ) sulla ripresa.
I dati:

350d Mod Baader ( by gianluigi ) su 80ED @ F6 tramite rid./spian. WO
18 riprese da 7 minuti ciascuna
9 dark
9 flat
9 bias
filtro Baader UHC-S
Il tutto guidato da magzero su HEQ5 pro.
Elaborazione IRIS e PS.

Alcune cose già chiare sono l'elevato rumore e la mancanza di colore sulle stelle. Onestamente non mi aspettavo così tanto rumore, è anche vero che fotografo da un sito decisamente illuminato. Per il colore il mio grosso dubbio è sul filtro UHC, a mio vedere appiattisce in maniera incredibile il colore. Inoltre la ripresa pecca di un certo dettaglio, nonostante le due ore di ripresa, segno evidente che devo integrare con dell'ha, che devo sperimentare a breve.

Per il resto attendo vostri graditi commenti.

Ciao a tutti e cieli sereni.


Allegati:
IC1396.JPG
IC1396.JPG [ 462.95 KiB | Osservato 507 volte ]

_________________

Mirko
-----------------------------------------------------------
SW 80ED - HEQ5 PRO - 350D Mod (grazie Gianluigi) - 400D no mod - MZ5M
http://astrofriends.blogspot.com/
-----------------------------------------------------------

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai già fatto una precisa analisi del risultato. Proverei ad aumentare la posa a 10 minuti visto che utilizzi il filtro UHC-S. L'H-alpha senza alcun dubbio gioverà molto ai contrasti della scena inquadrata, ma metti in previsione diverse ore di integrazione. Un filtro LPS potrebbe migliorare la resa del colore delle stelle.
Comunque è un bel risultato, ancora rumorosa, ma si tratta di una nebulosa molto delicata, difficile da tirar fuori con poche pose

Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Numble numble.... non mi quadra tutto sto rumore....

posteresti una posa (convertita jpg), per capire che dati hai per le mani...

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche a me lascia perplesso tutto quel rumore, forse c'è da rivedere qualcosa in elaborazione.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 13:18
Messaggi: 21
Località: Torri di Q.lo - VICENZA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
Numble numble.... non mi quadra tutto sto rumore....

posteresti una posa (convertita jpg), per capire che dati hai per le mani...



Ecco un singolo raw, 420 secondi a 800 iso.

Grazie.


Allegati:
IC1396 - 420 sec 2.jpg
IC1396 - 420 sec 2.jpg [ 421.8 KiB | Osservato 423 volte ]

_________________

Mirko
-----------------------------------------------------------
SW 80ED - HEQ5 PRO - 350D Mod (grazie Gianluigi) - 400D no mod - MZ5M
http://astrofriends.blogspot.com/
-----------------------------------------------------------

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
allora hai già fatto un miracolo :?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dai non scherzare, posta quello vero!

Un così basso rapporto tra segnale e fondocielo mi inqueita! Il cielo era minimo pietoso, avevi un lampione sopra il tele e le lenti appannate se non non me lo spiego!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 13:18
Messaggi: 21
Località: Torri di Q.lo - VICENZA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
Dai non scherzare, posta quello vero!

Un così basso rapporto tra segnale e fondocielo mi inqueita! Il cielo era minimo pietoso, avevi un lampione sopra il tele e le lenti appannate se non non me lo spiego!


Purtroppo non scherzo, il cielo di casa mia è proprio così.
Ritenterò aggiungendo ulteriori pose, magari anche in Ha.

Grazie a tutti per i commenti.
Ciao.

_________________

Mirko
-----------------------------------------------------------
SW 80ED - HEQ5 PRO - 350D Mod (grazie Gianluigi) - 400D no mod - MZ5M
http://astrofriends.blogspot.com/
-----------------------------------------------------------



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A parte gli scherzi, sei messo parecchio male, l'halfa aiuta parecchio, prova...

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sicuramente devi provare con l'Ha inoltre devi spingere la durata delle riprese un po' oltre,
sempre nei limiti che ti consenste il setup.
Buon lavoro.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010