1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 19:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...sono riuscito a beccare la zona.
Totale integrazione 67 minuti pose singole da 400 secondi a 800Iso riprese con canon reflex 20 d/a e obiettivo zoom 70-200 Canon f4, più master dark e master flat. La focale è quella massima dell'obiettivo 200mm.
Posto due differenti elaborazioni su Ps
A proposito, la serata è stata allietata dalla compagnia del simpaticissimo e bravissimo Astrobond, che ha voluto fare molti km per raggiungermi e quindi lo ringrazio, anche lui ha catturato alcuni gioiellini....


Allegati:
2009_07_21Antares67min1.jpg
2009_07_21Antares67min1.jpg [ 502.19 KiB | Osservato 750 volte ]
2009_07_21Antares67min800is.jpg
2009_07_21Antares67min800is.jpg [ 498.77 KiB | Osservato 750 volte ]

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Matteo
ma quanto ti invidio! Quella bellissima zona del cielo per me è impossibile, in quanto è affogata dagli inquinamenti della Padania! Delle due immagini preferisco alla grande la prima, che mi pare più morbida. Probabilmente il flat che hai usato non è il massimo, nella prima appaiono ancora le ombre dei grani di polvere, nella seconda c'è vignettatura. Comunque ti faccio i miei complimenti.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un bel colpo Twister, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Molto belle, eh si mi ricordavo quell'obiettivo come qualcosa di moooolto valido!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro, un soggetto difficile da noi perchè sempre basso all'orizzonte. Occorre scegliere le sole nottate più limpide per combattere un po' la foschia. L'obiettivo ha dato ottima prova di se, è uno dei migliori zoom ancora pienamente utilizzabile anche in astrofotografia. L'unico consiglio è quello di integrare ancora moltissimo per togliere il rumore. Io sono 3 anni che cerco di fotografare questa zona ma ancora non ci sono riuscito del tutto.

Bella foto

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie agli amici Andrea e Guido :D
@Valerio, hai ragione, la zona è difficilissima, ho iniziato a integrare appena Antares aveva passato il meridiano e poi l'ho inseguito fino al tramonto, tant' è vero che ho dovuto scartare le ultime tre pose, in quanto la vetta della montagna iniziava ad entrare nel campo inquadrato, accidenti poi con un soggetto così basso il gradiente di fondo cielo è pazzesco e bisognerebbe elaborare separatamente le nebulose intorno alla supergigante e quelle oscure. E' davvero tutta in salita.
@Geppe, non capisco perchè è venuto quell'artefatto, i flat mi sembravano corretti, nel senso che ho utilizzato il foglio flat acquistato da Tecnosky appoggiato sull'obiettivo al termine della sessione, impostanto uno stop al di sotto della giusta esposizione calcolata dalla reflex in modalità AV, stesso diaframma di ripresa e stessi Iso, non saprei proprio. Forse ne ho fatti troppo pochi :roll:
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao c'è tanta roba da far uscire fuori e si devono curare bene i livelli colore. Quanto al flat, calcola sempre 1/3 degli adu del punto più luminoso pesato al centro immagine.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010