1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 11:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tornato oggi sto provando una prima elaborazione sulla nebulosa Saturno.
Si tratta di una somma di solo 20 immgini da 25 secondi l'una non guidate al primo fuoco del C9 1/4 usando una Eos 300D non modificata a 800 ISO
Devo ancora elaborare altre 40 immagini ma la foto direi che è abbastanza valida.
Domani mando a sviluppare anche le dia. Poi si vedrà....http://forum.astrofili.org/userpix/18_ngc7009_sigma1_1.jpg

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 1:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Già bella così!

Valerio

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 16:07
Messaggi: 254
Località: Catania
bella renzo :D

_________________
Cesare Scalia

newton 150/750
heq5
binocolo 10x50

http://xoomer.alice.it/cesare.scalia/index1.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Tornato oggi sto provando una prima elaborazione sulla nebulosa Saturno.

Ciao Renzo, bentornato!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bentornato Renzo 8)

Non so quanto possa essere utile la 350d per le planetarie ma sembra
che funzioni molto bene. C'è da dire che il vantaggio è quello di portarsi
solo lei senza pc e aggiunte varie ;)
Due domande: l'hai riscalata? che ne dici del "panno" di fondo (elaborazione)?

Ti aspettavamo per qualche feedback.

Saluti, Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anto ha scritto:
Bentornato Renzo 8)

Non so quanto possa essere utile la 350d per le planetarie ma sembra
che funzioni molto bene. C'è da dire che il vantaggio è quello di portarsi
solo lei senza pc e aggiunte varie ;)
Due domande: l'hai riscalata? che ne dici del "panno" di fondo (elaborazione)?

Ti aspettavamo per qualche feedback.

Saluti, Anto

A parte il fatto che uso lo stesso il pc per automatizzare le riprese e che non ho nessuna voglia di comprare una Lumenera o simili, penso che le digicam abbiano comunque una buona risoluzione, pur con tutti i loro limiti (è una 300D non 350D).
Nessun ridimensionamento nè particolari elaborazioni.
Sto elaborando (quando sono a casa) la versione con tutti i frames e dalle prime impressioni è molto più dettagliata di questa prima prova.
Il "panno" non lo noto molto con il mio monitor ma è sicuramente dovuto a uno stetching accentuato, cosa che non ho fatto così profondo con la nuova elaborazione.
Non ho potuto leggere tutti e 3000 post che ci sono stati in questi quindici giorni (ma non è andato nessuno in vacanza??).
Per cui se qualcuno aveva chiesto di me in qualche post è pregato di farmelo sapere perché altrimenti non mi sentirà. :)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo, la mia non era una critica alla 300D ;), si trattava solo di una
considerazione.
Aspetto con ansia la versione finale anche perché non ho ancora messo
in moto la mia 350D (credo che la rimanderò ancora) e poi perché l'oggetto
in esame mi interessa molto. Tempo fa feci una luminanza con la DMK
e mi sono ripromesso di fare un LRGB appena possibile. Grazie per le info

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Appena finita la metto in rete con tutte le info di elaborazione.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come promesso ecco la versione (spero) definitiva.
Logicamente cerco confronti e commenti per migliorare l'immagine.
Immagine
Ho sommato 59 immagini riprese con il C9 1/4 a fuoco diretto con tempi di 25 secondi a ISO 800 e 400 usando il sigmaclipping di Maxim DL
Dopo ho fatto una deconvoluzione di LR con PSF calcolato su una stella e 30 iterazioni
Da ultimo uno stretch con PS

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Renzo, vedo che sei tornato e alla grande...bella immagine, complimenti come sempre...

Saluti

Gianluigi

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010