1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 20:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:58
Messaggi: 63
grazie raga.
ieri sera sono stato in compagnia del mio amico.
Abbiamo parlato dei dobson ecc...lui mi ha detto che col dobson da 30cm si si vedrà meglio del celestron 130 però non è tutta questa cosa fantastica.
Secondo lui sto spendendo troppo prendendo un dobson di 1000€,poi mi ha detto che potrei scoraggiarmi visto che di oggetti ce ne sono tantissimi e impararli tutti è già un'impresa,pensa un po' per un neofita.....
cmq sia abbiamo osservato.Ho capito che l'orsa minore che dicevo io in realtà è quella maggiore,poi ho visto la costallazione di cassiopea,quella specie di p,pensavo fosse la costellazione della giraffa e invece non è così....poi ho visto la costellazione dello scorpione e lì vicino una stella luminosa rossa che si chiama arturus.Poi ho visto anche antares.E ieri sera sempre,verso le undici e mezzo,si vedeva la via lattea che era una meraviglia :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene bene... Vedi che basta un po' di pratica che le soddisfazioni arrivano? ;)

Tornando allo strumento, la differenza fra un 130 e un 200 e' davvero tanta, non parliamo poi di un Dobson da 12" che di diametro ha ben 300mm!
Ovviamente non c'e' il goto e percio' devi muoverti a mano, ma pian piano ce la si fa e ogni volta che si riesce a trovare un oggetto e' una grande soddisfazione e lo si rimira per un sacco di tempo nell'oculare. Col goto, invece, spesso si ha la smania di vedere quanti piu' oggetti e' possibile, cosicche' il piu' delle volte non ci si sofferma su ciascuno di essi per il tempo che meritano.
Vedrai che dopo qualche altra notte di osservazione a occhio nudo e di orientamento in cielo sarai meno spaventato dall'assenza del "computer di bordo" sul telescopio. ;)

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo, hai fatto il primo passo nell'osservazione del cielo! :wink:
Ti consiglierei di proseguire così, per qualche sera, fino a quando ti sarai fatto un'idea delle costellazioni visibili, e degli oggetti in esso contenuti.

Quando il tuo amico ha detto "col dobson da 30cm si si vedrà meglio del celestron 130 però non è tutta questa cosa fantastica"... spero stesse scherzando, a livello visuale non c'è proprio paragone. Ciao!

Edit: quasi in contemporanea! :wink:

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Ultima modifica di theGranz il martedì 28 luglio 2009, 11:24, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
L'astronomo ha scritto:
lui mi ha detto che col dobson da 30cm si si vedrà meglio del celestron 130 però non è tutta questa cosa fantastica.


Devi fare una prova con i tuoi occhi, visto che ne hai la possibilità non fidarti di quello che ti dicono ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:58
Messaggi: 63
purtroppo lui non lo possiede un dobson però ieri mi ha detto che amici suoi hanno un dobson da 50cm,non gli ho chiesto se potrei andare a vedere quello,ma penso sia poco improbabile....però la fotografia a me piaceva...col dobson me la sogno....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Senza andare su un Dob da 50 ti basta buttare l'occhio in un 130 e - diciamo - un 200 puntando, dallo stesso cielo, un ammasso globulare semplice e luminoso.
La differenza che emerge dal confronto e' a dir poco evidente. ;)

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:58
Messaggi: 63
in effetti col suo 114 non si vedeva quasi nulla,invece ieri sera con l'altro telescopio il piu grosso che solo ora ho scoperto che è un celestron C8 su un HEQ6 PRO si vedeva molto meglio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:58
Messaggi: 63
voi quale modello di dobson mi consigliate???pensavo al meade da 12" su ottica san marco,però ho sentito dire che visto che ha un sistema a traliccio,bisognerebbe coprirlo e i risultati ottenuti non sono paragonabili a un GSO,mi sbaglio???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Scusa, ma se ti interessa la fotografia non è meglio iniziare con una equatoriale? Già un C8 su heq5 sarebbe una buona alternativa. Dipende dal budget, ovviamente.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:58
Messaggi: 63
lo so ma io posso spendere max1200€ compresi un paio di oculari e una barlow.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010