1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Basta non essere astigmatici come me! altrimenti gli occhiali sono l'unico rimedio (o gli oculari televue con le lenti di correzione....!)

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Per il planetario non dimenticate il Burgess Planetry da 5mm, io ne ho uno ed anche un Hyperion da 5mm.
Sul Dobson da 12" si comportano all'incirca allo stesso modo, tranne che l'Hyperion ha 68° di campo apparente contro i 60° del Burgess, ma quest'ultimo dà un pizzico di contrasto in più. Inoltre il Burghess è molto più leggero e maneggevole dell'Hyperion. Insomma, se non avete un dobson dove il campo ampio può fare la differenza nella scelta di un oculare, io non disdegnerei affatto un Burgess.

Ciao
Piero


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, visto che siamo in tema di oculari:
in genere conviene raggiungere un ingrandimento con un oculare di una certa focale o con uno minore + lente di barlow?
Vi è perdita di qualità raddoppiando l'ingrandimento? :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Ciao, io ho uno strumento con le stesse caratteristiche del tuo. Se la lente di barlow non è proprio una schifezza, ti consiglio un Hyperion 8 mm. Con questa accoppiata raggiungo i 187x che sono quelli che sfrutto di più. A 214x (ottenuti con Baader GO 7 mm. + barlow) il seeing è il più delle volte "indisponente". Inoltre con l'Hyperion avresti un campo apparente di 68° e pupilla di uscita di 20 mm.
Per quanto riguarda la tua ultima domanda, ho fatto diverse prove usando il 10 mm. da solo e la combinazione 20 mm. + barlow e per me non c' è alcuna differenza. Soltanto ad altissimi ingrandimenti penso tu possa avere una leggera diminuzione della luminosità usando la barlow. Ma vuoi mettere in compenso la comodità di ampio campo apparente e pupilla di uscita ?

Buone osservazioni.
Vincenzo

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scaccomatto81 ha scritto:
valerio ha scritto:
Mi sembra una scelta saggia!
Starei sul Baader se vuoi la massima qualità e non indossi gli occhiali, altrimenti gli X-Cel sono assolutamente più comodi da utilizzare. Io, che porto gli occhiali, con l'ortho da 6mm fatico come una bestia e non avendo il rivestimento in gomma, rischio di rigare le lenti degli occhiali


Ehmm... anch'io porto gli ochiali... e questo era un problema che non mi ero posto!!! :?
Cosa mi consigliate per questo problema?!? (a parte di mettermi le lenti a contatto:))
Quali oculari sono più "confortevoli per i quattrocchi??" :wink:


Sky Eye Waler della aleph lab oggi mi è arrivato il 7.5 estrazione pupillare mi sembra 16mm 82° campo apparente. www.aleph-lab.com

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
morpheus ha scritto:
Se la lente di barlow non è proprio una schifezza, ti consiglio un Hyperion 8 mm.


beh... la barlow che possiedo... come qualità... insomma... credo sia questa, era nell'imballo del telescopio! http://www.astroshop.de/en/telescopes/accessories/barlowlenses/2x-barlow-lens--achromatic--1-25

quindi puntavo su un 6mm, per avere un ingrandimento importante senza utilizzare la barlow...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
le barlow buone costano soprattutto se apocromatiche.
l'oculare che ho io è come se avesse una barlow dentro si basa sullo stesso schema ottico.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 agosto 2006, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi... prtate pazienza... :wink:
Che ne pensate dell'oculare "EPIC ED-2" della Orion?!?
Per chi porta occhiali ha una buona estrazione oculare...
Chi di voi l'ha provato o ne ha sentito parlare (bene o male che sia)??
Grazie mille...
:)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
scaccomatto81 ha scritto:
morpheus ha scritto:
Se la lente di barlow non è proprio una schifezza, ti consiglio un Hyperion 8 mm.


beh... la barlow che possiedo... come qualità... insomma... credo sia questa, era nell'imballo del telescopio! http://www.astroshop.de/en/telescopes/accessories/barlowlenses/2x-barlow-lens--achromatic--1-25

quindi puntavo su un 6mm, per avere un ingrandimento importante senza utilizzare la barlow...




Se vuoi una Barlow ottima punta sulle TeleVue...purtroppo care ( ma la qualità si paga...)...io ho preso una Orion 2x apo di fascia media...90eur...non male se usata col 25 ed il 13....altrimenti se non punti sulla Barlow puoi prendere un oculare spinto 5-8mm...ma che sia di qualità e comunque sfruttabile in buone condizioni di cielo...però una barlow nel parco oculari non guasta mai...quando potrò punterò anche io sulle TeleVue...ma prima sfrutto quel che ho ...devo comprare anche un paio di filtri nebulari ed altre cose......tempo al tempo...

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 1:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tra cose "urgenti c'è sicuramente una barlow decente...
ma prima avrei bisogno di un oculare da 6mm o 7mm; avrei optato per
un ORION "EPIC ED-2" ma ho trovato poche informazioni in merito... non vorrei acquistare NA SOLA... come caratteristiche sembra assomigliare agli X-CEL della Celestron.... :?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010