Grazie agli amici Andrea e Guido
@Valerio, hai ragione, la zona è difficilissima, ho iniziato a integrare appena Antares aveva passato il meridiano e poi l'ho inseguito fino al tramonto, tant' è vero che ho dovuto scartare le ultime tre pose, in quanto la vetta della montagna iniziava ad entrare nel campo inquadrato, accidenti poi con un soggetto così basso il gradiente di fondo cielo è pazzesco e bisognerebbe elaborare separatamente le nebulose intorno alla supergigante e quelle oscure. E' davvero tutta in salita.
@Geppe, non capisco perchè è venuto quell'artefatto, i flat mi sembravano corretti, nel senso che ho utilizzato il foglio flat acquistato da Tecnosky appoggiato sull'obiettivo al termine della sessione, impostanto uno stop al di sotto della giusta esposizione calcolata dalla reflex in modalità AV, stesso diaframma di ripresa e stessi Iso, non saprei proprio. Forse ne ho fatti troppo pochi
Salutissimi