1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 19:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ngc 891
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 3:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 21:39
Messaggi: 24
Comincia a salire di altezza la galassia Ngc 891 per cui 2 ore prima dell'alba e per due notti di seguito mi ha impegnato sotto un cielo non sempre limpido anche se ero a 1.400 metri nei pressi del rinnovato Rifugio Fasanelli nel Parco del Pollino (versante Rotonda).

Carmine


Allegati:
Ngc 891-noel-forum2.jpg
Ngc 891-noel-forum2.jpg [ 76.35 KiB | Osservato 866 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 891
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 6:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che spettacolo questa galassia, e che bella foto! :shock:

Complimenti!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 891
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altra bella immagine, Carmine! Anche su questa vedo le stelle un pò allungate sulla destra in basso. Ora che sostituisci il supporto Geoptik con gli anelli vedremo se il difetto scompare.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 891
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima in tutto! Un pò striminzito nei dati!! :evil: :lol:

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 891
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, complimenti.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 891
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 9:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Carmine, complimenti per lo scatto!
Sono curioso di sapere com'è in termini di cielo il versante "Rotonda" del Pollino.
In questo weekend i miei ragazzi di Bari sono stati su Piano Visitone e or ora gigi mi ha raccontato di un cielo da manuale.
Ah quanto mi manca...

Per quanto riguarda l'immagine mi pare che abbia sacrificato un po' le basse luci dell'istogramma tagliando un po' troppo. Forse è il mio monitor, ora non ho tempo di aprirla in PS.
Non ci dev'essere stato un buon seeing...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 891
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, qualche dato in più sulla ripresa?

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 891
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Notevole, complimenti! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 891
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 21:39
Messaggi: 24
Grazie a tutti; in primis le basse luci sono state tagliate in conseguenza del fatto di non aver deflattato tutti i frame ma solo quelli che ripresi nelle vicinanze dell'aurora mostravano di più i segni ottici; purtroppo è stato un errore che correggerò in seguito; l'immagine è stata ripresa con la Apogee U9 e il truss Toscano a piena focale f/9; il tutto guidato da una Sbig ST 2000 XM applicata su un Borg 101 con barlow Clavè 2x; quest'ultimo su un supporto Geoptik; ma sto scoprendo man man che ci lavoro che se questo sistema di guida non è ben bilanciato sul supporto, non regge allo sbilanciamento ed ha delle micro-flessioni che mi sballano molti frames; lo sto per sostituire con i classici anelli.
Quanto al clima del versante Rotonda-Pedarreto non mi è piaciuto: in una settimana 2 giorni con umidità e 2 con seeing non fantastico per via di un venticello che veniva giù proprio dal Pollino.
Di ritorno sono passato dal piano Visitone ed ho visto che si stà aprendo un nuovo rifugio ( la Baita) su uno spiazzo fantastico (quello dove ci sono le casette) ed è lì che andrò ad Agosto.
Dimenticavo: 2 ore di posa totale (molti frames sono stati scartati).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 891
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 19:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo aprono finalmente? Ahia....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010