1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 19:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Intanto ti faccio i complimenti per tutto quello che hai raccolto, domani me le guardo con calma (ora ho troppo sonno) e poi proverò a commentare immagine per immagine.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 7:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto belle soprattutto M20!
Poi bellissimo il timelapse. ma toglimi una curiosita'. Appena fa buio si vede una luce fastidiosa nel filmato sulla cima di una montagna (si vede a sinistra). ma cos'era? Probabilmente dava molto fastidio. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anch'io quella che preferisco è la Trifida, non male neanche M27, M13 l'avrei acceso un po' di più, peccato per la poca integrazione della Pacman e per quello che ti è capitato col Borg, quell'unica posa prometteva veramente bene. Interessante M33
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 10:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Valerio, e' stato un piacere rivederti sul campo, soprattutto ora che lavoriamo tutti e due col Visac e la DSLR. Mi ricordo dicesti che le stelle ti sembravano risultare migliori sul mio che sul tuo, ma a giudicare la tua M20 non direi che ci sono differenze apprezzabili. La cosa che mi ha sconvolto e' la tua leggerezza di setup rispetto al mio, ho proprio esagerato, devo correre ai ripari.
Bello anche il time lapse, per una frazione di secondo si vede pure l'auto del sottoscritto che fa la gimcana tra i telescopi :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Valerio, bellissime le immagini anche considerando le poche pose che hai potuto dedicargli.
E che dire del time lapse? Stupendo! Riesci a metterlo in hd? Su youtube lo vedo come se fosse leggermente schiacciato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quante belle immagini, Complimenti.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ancora a tutti!

ras-algehu ha scritto:
Molto belle soprattutto M20!
Poi bellissimo il timelapse. ma toglimi una curiosita'. Appena fa buio si vede una luce fastidiosa nel filmato sulla cima di una montagna (si vede a sinistra). ma cos'era? Probabilmente dava molto fastidio. :wink:

Allegato:
radar.JPG
radar.JPG [ 330.83 KiB | Osservato 572 volte ]

Si tratta del Radar sulla montagna di fronte.In realtà la luce dal vivo era molto meno invadente; ci si fa l'abitudine.

Nicola Montecchiari ha scritto:
Ciao Valerio, e' stato un piacere rivederti sul campo, soprattutto ora che lavoriamo tutti e due col Visac e la DSLR. Mi ricordo dicesti che le stelle ti sembravano risultare migliori sul mio che sul tuo, ma a giudicare la tua M20 non direi che ci sono differenze apprezzabili. La cosa che mi ha sconvolto e' la tua leggerezza di setup rispetto al mio, ho proprio esagerato, devo correre ai ripari.
Bello anche il time lapse, per una frazione di secondo si vede pure l'auto del sottoscritto che fa la gimcana tra i telescopi :)

Già non è facile trovare due Visac nel giro di qualche metro di distanza!!! Rimango dell'idea che le stelle che ho visto sullo schermo del tuo Pc siano meglio; devo lavorare un po' di più sulla collimazione.


Blackmore ha scritto:
Ciao Valerio, bellissime le immagini anche considerando le poche pose che hai potuto dedicargli.
E che dire del time lapse? Stupendo! Riesci a metterlo in hd? Su youtube lo vedo come se fosse leggermente schiacciato.


Grazie! Come faccio a metterlo in HD? Ovviamente il filmato ce l'ho a risoluzione più elevata. Per lo schiacciamento, in effetti virtualdub non mi prendeva più di un centinaio di fotogrammi, allora sono passato da altri programmi, ma uno di questi mi ha trasformato il formato 3:2 dei fotogrammi nei 4:3 dei video, con lo schiacciamento che si può notare.

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010