1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 21:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo lunga e travagliata organizzazione simo andati a Les Suches, sopra La Thuille, 2200m con un cielo spettacolare!

Isolda, la mia compagna, aiutata questa volta da sua sorella Anetta, è stata spettacolare come al solito, garantendoci un'ottima cena in quota, io poi ho fatto una costinatina a complemento. Insomma la fame non l'abbiamo patita!
Poi finita la cena ci siamo messi all'opera, il gruppo astrofotografico era composto da Vincenzo, Piero ed io. Abbiamo scattato fino all'alba, anche se, causa scaricamento della batteria dell'auto le pose le ho dovute interrompere prima... e poi a spingere...

Comunque il cielo era davvero fantasico, il sud perfetto.

m20 8x6' 800iso sw 80ed canon 300d Heq5 guida mto con dsi
Ic59-63 8x6' 800iso sw 80ed canon 300d Heq5 guida mto con dsi qui la guida ha dato problemi, credo a causa dello scaricamento della batteria.


Allegati:
m20_1gimp.jpg
m20_1gimp.jpg [ 426.29 KiB | Osservato 470 volte ]
Ic59-63.jpg
Ic59-63.jpg [ 462.18 KiB | Osservato 473 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Ultima modifica di Pite il martedì 28 luglio 2009, 15:08, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m20 e Ic59-63 da Les Suches
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto belle Pite, complimenti.
Anche se non sono riuscito a venire con voi, vedo che abbiamo ripreso lo stesso soggetto, anche se io ho dovuto accontentarmi del cielo di Lainate.
In ogni caso, la cosa che più mi rammarica è essermi perso una bella nottata in compagnia :cry:
Sarà per la prossima.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m20 e Ic59-63 da Les Suches
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 14:33 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Sono davvero molto belle....dev'essere uno spettacolo anche il posto lassù.
Peccato per la batteria...ma vedo che ti sei divertito..


Ancora bravo...

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m20 e Ic59-63 da Les Suches
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle, bravo.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m20 e Ic59-63 da Les Suches
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leo, ho visto solo ora che sei della zona, se ti vuoi unire alla truppa fammi sapere che ti dico quando organizziamo.
Invito valido per chiunque altro!!!

Renard, ti sei perso davvero una bella serata ma ci rifaremo!!

Grazie sunblack per il commento.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m20 e Ic59-63 da Les Suches
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per le foto molto belle..ma ti volevo fare una domanda..usi lo sw 80 ed senza spianatore..ma queste foto sono tagliate, o le stelle ai bordi sono effettivamente così?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m20 e Ic59-63 da Les Suches
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nepa, ne ho parlato in questo post.... Io continuo ad utilizzare questo metodo che porta bene.
La trifida è leggermente croppata, ic59-63 invece no.


viewtopic.php?f=5&t=39667

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m20 e Ic59-63 da Les Suches
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimi scatti complimenti!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m20 e Ic59-63 da Les Suches
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle Pite! M20 forse ha i colori un po' troppo "accesi" e forse una piccola dominante di fondo cielo verdina, ma propri oun filo; poi è perfetta. Le due IC invece sono spettacolari; davvero un eccellente risultato; solo la stella luminosa di Cassiopea risulta molto bruciata.

Bel lavoro!

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m20 e Ic59-63 da Les Suches
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 7:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo lavoro Pite, molto belle entrambi.

Ciao
Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010