ciao a tutti,
ieri mi sono messo d'impegno ed ho potuto finalmente testare il filtro Baader UHC-S e tutto il setup fotografico, e mi sono dedicato ad M13, dal terrazzino di casa.
Abito in un paese nell'entroterra veneziano dove, nelle serate più limpide, l'inquinamento luminoso mi concede una misera mag 4,5. Il filtro si è rivelato davvero utile: con 4 minuti di esposizione a f/5 e 400iso il cielo si presentava ancora abbastanza scuro. Senza filtro, in 90 secondi è già chiaro, di color marrone-arancio. Genera una dominante bluastra su tutta l'immagine, ma è abbastanza facile da correggere in Photoshop (livelli), oppure in fase di conversione RAW-TIFF, impostando il bilanciamento del bianco a circa 11.000K.
Telescopio Meade Schmidt-Newton 6" f/5, EOS350d, BaaderUHC-S, inseguimento con un Mak 105/1350+proiettore reticolo Vixen a 150x, tutto su Vixen SP (brava!).
Nella messa a fuoco è stato determinante l'ausilio del software Iastrophoto (simile al DSLRfocus)
Somma di 8 pose da 4 minuti a 400ISO, 4 pose per il dark. Elaborazione in Photoshop CS2. Nell'elaborazione non ho scurito troppo il cielo per non compromettere la visibilità della piccola NGC6207, in alto a dx.
Ecco il link:
http://www.lightyear.altervista.org/Imm ... 6ago06.jpg
(se non funziona, selezionate il link e fate copia-incolla sulla barra degli indirizzi...)
Saluti,
Eros.