1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 23:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:mrgreen: Ciao ragazzi!
ho messo in moto la mia nua montaura, la piccola Skywatcher Eq-5 syn scan, grande soddisfazione in posa non autoguidata sulla costellazione del Cigno! :D
Complesso nebulare del cigno:
sono presenti la Ic1318 (sadr nebulosity chiamata anche la "farfalla") e la b144 (barnard nebulosity detta anche la "tartaruga2) poi dietro la tartaruga le nebulosita' disegnano un simpatico gatto nero (molto evidente!).
Questo tipo di foto manifestano i meravigliosi colori del cielo!nella foto sono presenti anche Deneb ,Sadr e Delta Gigni.
somma di 19pose a 800iso da 7minuti l'una al fuoco di obiettivo canon ultrasonic 24/85mm settato a 50mm diaframmato a f4.0+4Dark+20flats+9dark flats+10Bias, montatura Skywatcher Eq-5 syn scan senza autoguida, preelaborazione con DSS 3.3.0 e elaborazione finale su Photoshop Cs3.
spero che sia di vostro gradimento,un salutone, Leo
eccola:
Allegato:
complesso-nebulare-dek-cugno-2_descrizioni.jpg
complesso-nebulare-dek-cugno-2_descrizioni.jpg [ 505.69 KiB | Osservato 921 volte ]

Allegato:
complesso-nebulare-dek-cugno-2.jpg
complesso-nebulare-dek-cugno-2.jpg [ 505.05 KiB | Osservato 824 volte ]

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Non e' che andare a "Spinello".........ti faccia male?? :?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 luglio 2008, 15:57
Messaggi: 76
Località: bari
devi essere più preciso per la tartaruga..trattasi di tartaruga liuto oo almeno me pare così
Allegato:
Dermochelys%20coriacea.jpg
Dermochelys%20coriacea.jpg [ 21.44 KiB | Osservato 743 volte ]


skerzo ..bella immagine :P

_________________
neofita...molto neofita


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie!
ma questa volta ero a Mastro (....mastro geppetto :D ) localita' nei pressi di Ciola di Mercato Saraceno :mrgreen:
un salutissimo,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Grazie!
ma questa volta ero a Mastro (....mastro geppetto ) localita' nei pressi di Ciola di Mercato Saraceno
un salutissimo,Leo



Si ma sicuramente ti era avanzato qualcosa da Spinello.... o mastro geppetto è il tuo nuovo pusher :mrgreen:

Complimenti, ottima immagine :)
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Leo

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissima!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Leo, altra bella immagine!

I tuoi titoli poi sono sempre incredibili :mrgreen:

Sarà l'effetto del Caffè made in Bond? :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 14:14
Messaggi: 42
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
grande leo, davvero un immagine da cornice, il gatto e la tartaruga li vedo ma la farfalla un po' mi sfugge comunque complimenti è davvero uno spettacolo

_________________
Osservo con:

Dobson GSO 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Proprio bella! Vedo tanto rosso e un fondo cielo ai bordi davvero nero, ma è questione di gusti

Bel lavoro

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010