1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC7023 con MZ8 da Casera Razzo
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3426
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ripresa che risale all'utimo star party degli AstrofiliVeneti tenutosi la notte fra il 18 e 19 luglio, ma che solo in questo weekend ho trovato il tempo per elaborare.

MZ8 al fuoco del Pentax75, ripresa direttamente in RGB con filtro UV/IR cut Baader, autoguida su EQ6skyscan e webcam su SW100ED Pro. Somma di 6 pose da 30minuti ciascuna.

Sotto quel cielo si sarebbero potute ottenere moltissime immagini strepitose, ma ho preferito cogliere l'occasione per porre la (mia) parola fine su questo soggetto: l'avevo già tentato lo scorso anno con poco successo e la faccenda continuava a tarmarmi. Ne è venuta questa immagine, e penso che almeno fino alla pensione non la ritenterò in quanto so di aver operato sotto uno dei cieli migliori del Paese, e quindi per me poco migliorabile.

Per quel che riguarda l'elaborazione purtroppo me la sto ancora vedendo con gli LCD, e ho cercato di fare una media con quello che vedo fra tutti. Osservazioni bene accette! :|

Dedicata a chi c'era :mrgreen:


Allegati:
NGC7023_astromanu_web.jpg
NGC7023_astromanu_web.jpg [ 509.61 KiB | Osservato 1343 volte ]

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 con MZ8 da Casera Razzo
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 11:59 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Spettacolare.....complimenti...
:shock:

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 con MZ8 da Casera Razzo
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, complimenti.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 con MZ8 da Casera Razzo
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 13:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una bella immagine, ho solo due commenti da fare: noto una certa dominante verde e forse hai deconvoluto eccessivamente le stelle.
E' nella mia lista di oggetti da riprendere... :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 con MZ8 da Casera Razzo
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3426
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a Leonardo e a Roberto per la visita.

Nicola Montecchiari ha scritto:
Una bella immagine, ho solo due commenti da fare: noto una certa dominante verde e forse hai deconvoluto eccessivamente le stelle.

Terrò presente il discorso dominante; per la deconvoluzione confermo di esserci andato pesante come non mai, ma l'immagine originale è abbastanza morbida quindi posso rimediare senza problemi. Con la morte del mio CRT ho perso ogni punto di riferimento :(

Nicola Montecchiari ha scritto:
E' nella mia lista di oggetti da riprendere... :)

...auguri :twisted:

Mi ricollego un attimo ad un topic della sezione profondo cielo, inerente questa immagine. Verso il limite sinistro dell'immagine è possibile vedere la galassia PGC66063 di mag. 15.5!

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 con MZ8 da Casera Razzo
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo anch'io la dominante e le stelle un po' irreali
E aggiungerei anche che, a mio parere, aumenterei il contrasto sulla nebulosa centrale che risulta forse troppo piatta mentre nella realtà è piena di filamenti ben visibili.
Per il resto le nebulose di polveri sono molto belle.
Bel lavoro

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 con MZ8 da Casera Razzo
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
A me piace molto, soprattutto i colori!

Complimenti è veramente una gran bella foto!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 con MZ8 da Casera Razzo
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Condivido il commento di Renzo. E' comunque un'ottima realizzazione

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 con MZ8 da Casera Razzo
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Manu, i tuoi lavori mi stanno facendo ricredere sulle potenzialità dei ccd a colori :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 con MZ8 da Casera Razzo
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 23:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Manuele,
ottima immagine, in assoluto; le stelle puntiformi sono venute così o sono frutto dell'elaborazione?. La serata era si trasparente, ma con un seeing terribile, tanto che sulle mie riprese ho trovato stelle davvero enormi :(
A breve posterò la mia ngc6992,
saluti,
Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010