1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 23:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 1805
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 6:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, sabato sera il vento che era abbastanza forte non mi ha permesso di usare l'RC dopo che avevo montato tutto e già scelto il soggetto, gli errori di guida col vento erano troppi ( sembra un incantesimo ) e di corsa smonto l'RC per montare il megrez e così mi sono fatto almeno un paio d'ore di ripresa su ic 1805, intanto ho elaborto la luminanza in h-alfa composta da 5 pose da 20 minuti, commenti e consigli sempre graditi.
ciao, Giuseppe.


Allegati:
5 x 1200 h-alfa-900.jpg
5 x 1200 h-alfa-900.jpg [ 199.48 KiB | Osservato 781 volte ]

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giuseppe, bella immagine, ma penso che il tuo pc sia da regolare. L'immagine è ottima ma la nebulosità dovrebbe essere più evidenziata, risulta scura e le stelle un pò controllate anche se cosi non sono male. L'importante è che finalmente hai realizzato qualcosa di buono. Purtroppo non è andata bene neanche a me, dopo che mercoledì scorso avevo fatto i salti mortali per essere sopra, un laser verde mi ha fatto smontare tutto e andare a casa. Visto che con i rifrattori vai alla grande, perchè non ti prendi un bel 130/140 mm e tanta pace :wink: .

Saluti, Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine molto bella, a mio modesto parere!


Cieli sereni ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i commenti, salvando l'immagine è venuta un pò più scura ho provveduto a rivedere la luminosità ed inserisco anche una risoluzione un pò più grande.
ciao, Giuseppe


Allegati:
5 x 1200 h-alfa 3-1600-2.jpg
5 x 1200 h-alfa 3-1600-2.jpg [ 228.75 KiB | Osservato 692 volte ]

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 18:09
Messaggi: 92
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cumpare.................

Ma non dovevi vendere tutto abbandonare l' hobby , darti alla pesca e alla caccia (del genere femminile ) a tempo pieno??

Allo starparty eri molto angustiato del set-up...... ma vedo con piacere che sei TORNATO ....

Good luck

bybyby

Fabrizo

_________________
LOSMANDY TITAN + GEM 4.03 + S/C 10 uhtc MEADE ota +Pentax 75 sdhf +Orion 80ed +MN 76 INTES + Canon 350d MOD + set oculari lww vixen da 3,5 a 22 + Sbig st2000 xm + cfw8 Lx 200 R da 14' solo ota..!! EQ6 SKYSCAN + TEC 140ed apo euna POWERMATE DA2 pollici 2 x....Ma le stelle dove sono ?? :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Carissimo Giuseppe, è spettacolare questa IC, complimenti, del resto come tutti i tuoi lavori che spesso mi diletto ad ammirare sul tuo sito.
Cieli serenissimi e quieti,
Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima Peppe,
come ti dicevo e' un soggetto che mi piace particolarmente e quindi, probabilmente,
apprezzo ancora di piu' la tua ottima ripresa.
Complimenti.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti, e si allo star-party ero troppo incazz.... e volevo vendere tutto, magari se avessi una postazione fissa srebbe più facile, con il tutto già montato ed all'insorgere dei problemi provvedere senza fare sempre prove sul campo dopo le centinaia di km fatte per arrivare.
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Proprio bella. La seconda versione è quella che vedo meglio. Con che camera l'hai ripresa?

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 5:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Valerio, la ccd è un st10xe
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010