1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 6:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ght 23-41x100
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 16:42
Messaggi: 96
Località: assago
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti ma questo binocolo ritornerà ad essere commercializzato? Grazie 8)

_________________
C6--Magrez 90mm---Lunt 60mm bf 120, quasi astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ght 23-41x100
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Lo è già (intendo, venduto dall'Italia) con il marchio APM.
Ho appena saputo che il sistema di bloccaggio degli oculari è stato migliorato, ora i fuocheggiatori elicoidali montano una ghiera regolabile.
Ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ght 23-41x100
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 9:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccolo:

http://www.tecnosky.it/rpoptix.htm

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ght 23-41x100
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 luglio 2009, 15:55
Messaggi: 7
Località: Massa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Kendari ha scritto:
Ho appena saputo che il sistema di bloccaggio degli oculari è stato migliorato, ora i fuocheggiatori elicoidali montano una ghiera regolabile.


Confermo.....il modello che ho acquistato circa una settimana fa, presenta una ghiera che si avvita e blocca gli oculari. Molto comoda e funzionale. :)

Angiel


Ultima modifica di Angiel il sabato 25 luglio 2009, 8:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ght 23-41x100
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 16:42
Messaggi: 96
Località: assago
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma è lo stesso del ght?? Ma per la montatura dove la posso trovare. grazie 8)

_________________
C6--Magrez 90mm---Lunt 60mm bf 120, quasi astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ght 23-41x100
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2009, 8:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 luglio 2009, 15:55
Messaggi: 7
Località: Massa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si e' lo stesso della GHT.
Per la montatura io avevo gia il pantomaxi di Gaddo Fiorini ed ho acquistato sempre da Gaddo la forcella. Funziona alla perfezione con movimenti fluidi in entrambi gli assi.

Angiel


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ght 23-41x100
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2008, 21:57
Messaggi: 55
Località: Sesto Fiorentino
Angiel ha scritto:
Confermo.....il modello che ho acquistato circa una settimana fa, presenta una ghiera che si avvita e blocca gli oculari. Molto comoda e funzionale. :) Angiel

...ma gli oculari del tuo modello (APM) sono diversi, o sbaglio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ght 23-41x100
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 luglio 2009, 15:55
Messaggi: 7
Località: Massa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io con il binocolo ho ricevuto 2 oculari del 20 e del 10 che restituiscono rispettivamente 25 e 50 ingrandimenti.

Angiel


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ght 23-41x100
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 7:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Dalle caratteristiche sembra un ottimo binocolo... Come ti trovi Angiel, dopo i primi utilizzi?

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ght 23-41x100
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 luglio 2009, 15:55
Messaggi: 7
Località: Massa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La settimana scorsa ho avuto modo di provarlo sotto i cieli bui del M. Giogo e devo dire che sono rimasto, anzi siamo rimasti....visto i molti partecipanti alla serata, molto soddisfatti.
L'APM si e' rivelato fantastico in tutti gli oggetti osservati e quella sera ne abbiamo visti davvero molti; nebulosa dell'Aquila, M 17, M 8, M 20, il Velo del Cigno, M 27, Nord America, un numero considerevole di ammassi globulari e per finire M 31 e il doppio ammasso del Perseo.
Direi che e' andato tutto bene, dalla meccanica, alla montatura, ai vari oculari provati (ottima una coppia di Nagler da 13) sempre stelle puntiformi, ottimo effetto tridimensionale e molto luminoso anche a 50 ingrandimenti. C'e' stato anche un astrofilo che era disposto ad acquistalo "sul campo".

Ho fatto altre serate osservative da casa (dove il cielo e' inquinatissimo dalle luci della Versilia) ed ho avuto modo di usare 2 filtri UHC E..........miracolo ! :shock:
Improvvisamente sono riuscito a vedere M 4, M 22, M28, M 17, M 8, M 20, tutti oggetti che MAI prima avevo avuto l'opportunita' di vedere, questi filtri uniti all'APM sono davvero "miracolosi".

In queste sere lo provero' sulla luna ed ho gia provveduto a diafframmarlo a 7 tanto per ridurre l'eccessiva luminosita' e contrastare meglio l'immagine.

Angiel


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010