1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M8 - Ieri sera da Viterbo
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroManu ha scritto:
Ciao.
Anche a me la ripresa sembra molto buona pur apparendo con una leggera dominante rossa su tutto il fotogramma: dettagli.

Muovo però una critica che non ti ha fatto nessuno, ovvero l'inquadratura, essendo un aspetto fondamentale della fotografia. Non capisco perché hai ruotato la fotocamera in verticale quando il soggetto compare orizzontalmente già di suo, avrebbe riempito in modo migliore il fotogramma.


Dunque, se per dominante rossa intendi tutta quella "nuvolaglia" intorno alla nebulosa, è un qualcosa che ritrovo un po' in tutte le foto di M8 che vedo in gro. Quindi ho pensato che fosse qualcosa di effettivamente presente.
Potrebbe comunque trattarsi anche di rumore dovuto al fatto che, come ho già detto, un problema tecnico mi ha fatto perdere un'ora buona e quindi le ultime pose le ho fatte con l'oggetto basso e parzialmente dentro al chiarore della città.

Farò comunque qualche confronto con altre immagini di M8.

Sull'inquadratura, aimé, hai ragione!

Ho messo a scattare e me ne sono andato salvo constatare al mio ritorno allo strumento che sarebbe stato meglio ruotare di 90 gradi la reflex.
Mi consola quell'ammassino globulare in basso a sinistra (che ha un nome, l'ho verificato, ma ora non lo ricordo) che "giustifica" un po' l'inquadratura così com'è :roll: .

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 - Ieri sera da Viterbo
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ultima versione mi piace molto, complimenti, ottimo il dettaglio!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 - Ieri sera da Viterbo
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo la bontà della seconda realizzazione. Anche a me sembra però un po' troppo tendente al rosso, soprattutto il fondo cielo.

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 - Ieri sera da Viterbo
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho corretto un po' la foto.
In pratica ho abbassato il canale rosso nei toni scuri.

Allegato:
M8 - Final 3.jpg
M8 - Final 3.jpg [ 204.64 KiB | Osservato 304 volte ]


Vi sembra migliorata?

In ogni caso, guardando anche ad altre riprese di M8 , mi sembra che quel vago rossore che si vede intorno alla nebulosa non sia propriamente una dominante (tanto è vero che è a chiazze) quanto, piuttosto, ulteriori nebulosità più deboli realmente presenti.

E' quella la "dominante" a cui Vi riferite?
Io, purtroppo, ho monitor poco affidabili e quello che per Voi è evidente per me potrebbe non esserlo!

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 - Ieri sera da Viterbo
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ancora qualche aggiustamento:

Allegato:
M8 - Final 4.jpg
M8 - Final 4.jpg [ 207.06 KiB | Osservato 304 volte ]


:D

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010