1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 12:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nostalgia dello Scopos, troppa...
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 11:17 
Può anche capitare che uno si faccia 2 ore di camminata in mntagna e passi la notte in rifugio, dove non si arriva in macchina...
oppure che si faccia 10 giorni in Normandia e ci vada in treno con la famiglia...
o anche semplicemente che vada al mare e non abbia spazio nel bagagliaio per l'NP101 con la relativa montatura...
ecco che improvvisamente un telescopio che pesa 350 grammi e sta tranquillamente su un cavalletto fotografico leggero, prende nuovi significati... :wink:
non lo userò certamente sul balcone di casa (a dire il vero ieri ci ho guardato la Luna che tramontava in una sella sui monti, proprio dal balcone... ) ... :wink:

PS: ci sono comunque diversi oggetti che visti da un grosso dobson "non rendono", o semplicemente non ci stano in campo...
per questi oggetti, e sono invero tanti, è sempre bello avere uno strumento a grande campo, da Rich Field...
e a quel punto un 60 o un 80 non è che cambi moltissimo come "resa", cambia molto invece il fatto del peso e dell'ingombro, nonchè della montatura necessaria... :wink:


Ultima modifica di fede67 il lunedì 27 luglio 2009, 11:32, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nostalgia dello Scopos, troppa...
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
photallica ha scritto:
pesa 350 grammi


350grammi :shock:

sul serio????

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nostalgia dello Scopos, troppa...
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Bravo, Fede. Divertiti col piccolino sotto braccio.
Il vostro amore sarà più forte dei chiacchiericci delle vecchie malelingue :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Una curiosità (se hai avuto tempo di provarlo): fino a quanto ti regge come ingrandimenti?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nostalgia dello Scopos, troppa...
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 11:59 
Il peso di un Borg è sempre "soggettivo", perchè i Borg sono venduti "a pezzi", e bisogna calcolare il peso del proprio setup...
senza diagonale il mio persa appunto 350 grammi (dato preso dal web, non lo ho ancora pesato...).
Lo peserò in "assetto di lavoro" ossia con la diagonale Baader prismatica ed un oculare da 31.8 leggero.
Non lo ho ancora "tirato" di ingreandimenti, perchè la stabilità del cavalletto fotografico non consente comunque di tirare quello che l'ottica permetterebbe.
Ad occhio comunque, dato che ho già potuto apprezzare la bontà del suo doppietto ed, credo che i 150 ingrandimenti li regga tranquillamente, e si possa osare oltre da siti bui, come facevo con lo Scopos.
Appena scarico la macchina lo provo sulla Girbraltar, dovelo posso fissare con l'attacco fotografico, e vedo...
con l'HR Plsanetary da 2,5 e le barlow dovrei riuscire a "giocherellare", magari sulla Luna che stasera è comoda sul balcone... :wink:
Ma sarà solo un "esercizio di stile", perchè il mio scopo non è tirare in hi res...
:wink:


Ultima modifica di fede67 il lunedì 27 luglio 2009, 12:02, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nostalgia dello Scopos, troppa...
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Fede ha una visione "romantica" dell'astrofilia: non lo sentirete mai parlare di PEC, FWHM o dithering :D

Donato.

P.S.: al massimo si trastulla coll'SQM (anche in casa o in pieno giorno :shock:)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nostalgia dello Scopos, troppa...
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 15:42 
HHAAAAAAARGGGG!!!!!!
Notizia terribile, peggio di un TIR in piena faccia...
il padrone del Borg ha cambiato idea e lo vuole indietro...
sob sob sob... :oops: :oops: :oops:
il destino mi vuole dire qualcosa, ma non capisco cosa... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nostalgia dello Scopos, troppa...
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
devi riprendere lo scopos... per forza!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nostalgia dello Scopos, troppa...
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 15:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
il padrone del Borg ha cambiato idea e lo vuole indietro...
.....
il destino mi vuole dire qualcosa, ma non capisco cosa...


Che è uno str.... mi vende una cosa... e poi cambia idea :evil:

:lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nostalgia dello Scopos, troppa...
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 15:58 
Ma no, è un caro amico!
Poi non ha cambiato idea per capriccio, è che ha risolto un problema che pensava di non riuscire a risolvere in fotografia, chè è poi il motivo per cui lo vendeva...
però io mi ero già affezionato...
è davvero uno strumentino favoloso, altro che cercatore!
:wink:

Però io sono un pochino "sfigato"...
da quando ho venduto lo Scopos, è la seconda volta che "compero" un rimpiazzo e il padrone poi se lo riprende dopo pochi giorni...
era successo anche con un bel Vixen VMC110L...
mah, probabilmente sono dei segni che devo riuscire ad interpretare... :D :D :D


Ultima modifica di fede67 il lunedì 27 luglio 2009, 16:01, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nostalgia dello Scopos, troppa...
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 16:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mettiamo le cose in chiaro!
Scherzavo! :D

Cita:
però io mi ero già affezionato...


Eh poi a far affezionare te ci vuole il battito di ali di farfalla ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010