1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 9:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nostalgia dello Scopos, troppa...
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 21:43 
Eh, già... non ho retto al dolore...
nonostante l'NP101 sia uno strumento favoloso ed appagante, l'aver venduto il piccolo ma fedele Scopos66 mi stava pian piano spegnendo, togliendomi giorno dopo giorno la voglia di sorridere...
da mesi ormai vagavo per le strade, con lo sguardo perso nel vuoto, e quando incontravo lo sguardo di uno sconosciuto, scrutavo nei suoi occhi, scavando nella sua mente, come per cercare la risposta ad una domanda mai posta, ma che mi rimbombava nella testa...
"ma tu, lo hai avuto uno Scopos 66?"...
Non potevo più andare avanti così, sarei impazzito a breve...
e così ho fatto la pazzia...
non ho preso però un altro Scopos66, ne mi son ripreso il mio (il cui attuale padrone è sempre stato disponibile per una eventuale restituzione...), ma ho trovato qualcosa di ancor più piccolo, compatto, e mostruosamente più leggero...
ho preso un Borg 60ED, e lo tengo su un cavalletto Manfrotto leggero, a testa fluida...
ma che bellino, ma che bellino!
E che spettacolo ai bassi ingrandimenti! Ci ho persino visto la Helix, ieri notte...
e lo posso quasi tenere in tasca...
ora il mio setup è completo e perfetto, anche per i viaggi più "estremi"...
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nostalgia dello Scopos, troppa...
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quale, questo? :mrgreen:

http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=1308

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nostalgia dello Scopos, troppa...
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
La tua ormai era divenuta una vita senza Scopos! :cry:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nostalgia dello Scopos, troppa...
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
fede67 ha scritto:
...ora il mio setup è completo e perfetto, anche per i viaggi più "estremi"...
:D :D :D


ingrato!
insensibile!
sei un mostro!

lo scopos non era solo un telescopietto leggero e veloce, era la tua metà, era il tuo completamento, era tutto cio' che ti manca.
non puo' essere sostituito da niente altro.
ne' un enneppi (e lo sai) ne da un esserino che tenterà, inutilmente, di assimilarti (e lo saprai).
sei ancora in tempo, forse, per le redenzione.
uccidi il vitello grasso, sacrifica le vergini in una notte di luna piena, digiuna per 40 giorni e poi vai... e torna con il tuo scopos

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nostalgia dello Scopos, troppa...
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
tuvok ha scritto:
uccidi il vitello grasso, sacrifica le vergini in una notte di luna piena, digiuna per 40 giorni

A parte il vitello che ringrazia sentitamente, le altre due opzioni mi paiono francamente irrealizzabili!

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nostalgia dello Scopos, troppa...
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 21:59 
Esattamente quello, andrea, ma senza il fuocheggiatore elicoidale, che tanto non mi serve a nulla in visuale, basta il suo sistema a scorrimento, nativo.
Lo uso proprio con un diagonale Baader, ma col naso da 2".
Ieri notte ci ho messo su un Panoptic da 24, di Wide...
babba bia!
Diciamo che ora non ho più quella nostalgia di "nanetti" che sentivopressantemente.
Ed essendo così leggero la RC128 se lo gira e rigira come un calzino di seta, fluidissimo e morbido.

Tuv, le Vergini non le ho sacrificate, ma il Sagittario si, che roba, di tutto e di più, la dentro, a perdersi...
:D :D :D

Dod, diciamo che pur non avendo più uno Scopos nella vita, mi sono egualmente un po' imBorghesito...
:D :D :D

PS: ovviamente ringrazio Zandor e Wide, senza di loro l'affare non sarebbe andato in porto... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nostalgia dello Scopos, troppa...
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lunga vita al Scopos.
"Imparerai , forse , che possedere non è così importante come desiderare" (Spock , Star Trek)

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nostalgia dello Scopos, troppa...
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 6:42 
Hhehehe...
il "desiderio finale" resta sempre vivissimo, ed è l'Obsession da 15 pollici, il perfetto connubio di legno, vetro e metallo...
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nostalgia dello Scopos, troppa...
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Boh :?
Sara' perche' il mio vixen 70/420 fa da cercatore e basta.......per altro non saprei che farmene e nn mi accontenterebbe in niente.
Vedere "solo" sbuffetti di luce irrisolti o un giove con 2 bande piatte mi farebbe passare la voglia anche di osservare. :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nostalgia dello Scopos, troppa...
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Può capitare che uno che gira con l'R1 abbia la nostalgia del senso di libertà che da guidare un motorino, che male c'è? Complimenti per l'acquisto del Borg...hino! :)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010